|
A Nova Siri la mostra d'arte contemporanea ‘I tessitori del tempo’ |
---|
11/12/2019 | Si terrà nel centro storico di Nova Siri, dal 14 Dicembre 2019 al 6 Gennaio 2020, la mostra d'arte contemporanea che vede protagonisti tre grnndi artisti lucani, quali Giulio Oroli, Nino Oriolo e Pasquale Chiurazzi.
La mostra, curata dalla dottoressa Maria De Lorenzo -critico e storico dell'arte-, avrà come filo conduttore il tema del Natale. Quest'ultimo verrà trattato in manera estremamente concettuale.
Installazioni minimaliste, sculture pure e dalle forme essenziali e primarie, foto con integrazioni che spaziano nella storia dell'arte monderna, saranno al centro di suggestive proiezioni ottiche e visive, date da colori irradiati da luci led artificiali.
Sfere danzanti nell'aria aleggeranno nell'antica e bellissima location novasirese, la quale diventerà parte integrante della performance artistica, rendendo lo stesso visitatore membro integrante dell'opera.
Il Vernissage avrà inizio Sabato 14 Dicembre alle ore 18.30, con la presentazione biografica degli iartisti esponenti e una lettura critica e stilistica della mostra, introdotta dalla dottoressa De Lorenzo, che approfondirà anche l'importanza che l'artista assueme nella società odierna, insegnando, in tal modo, ai fruitori a leggere l'arte contemporanea non con gli occhi dell'accademismo, ma con gli occhi dell'anima.
La mostra sarà fruibile tutti i giorni, a partire dal 14 Dicembre al 6 Gennaio 2020, dalle ore 17.00 alle ore 21.00.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|