|
Pisticci: sabato convegno, “Salute e ambiente. Il "caso" Valbasento” |
---|
9/12/2019 | Il tema della salute connesso a quello ambientale al centro di un convegno-dibattito (aperto al pubblico), con un focus specifico sulla Valbasento. È l'obiettivo che si pone il Movimento Tutela Valbasento per approfondire e cercare possibili soluzioni future con istituzioni ed esperti del mondo scientifico.
L'appuntamento è per sabato 14 dicembre 2019, alle ore 17.00, a Pisticci, presso la Sala Consiliare di Piazza Umberto I. Saranno presenti i Sindaci dei Comuni che si affacciano sul SIN Valbasento (Pisticci, Ferrandina, Pomarico, Salandra, Miglionico, Grottole, Bernalda e Craco), il Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, e, in rappresentanza della Regione Basilicata, l'Assessore all'Ambiente e all'Energia, Gianni Rosa, e quello alla Salute, Rocco Leone.
Gli interventi dei relatori, moderati da Piero Miolla, giornalista de "La Gazzetta del Mezzogiorno", sono affidati ad Andrea Spartaco, giornalista d'inchiesta ("Mapping sulla situazione ambientale della Valbasento"), Giandomenico Di Pisa, avvocato nel processo ‘Petrolgate’ ("Ricostruzione storico-giuridica sui processi ambientali in corso”), Giambattista Mele, referente lucano di ‘ISDE - Medici per l’Ambiente’ ("La VIS come strumento di sanità pubblica”), e Marco Grondacci, esperto di diritto ambientale ("I parametri «salute» e «ambiente» nelle procedure di VIA e di AIA").
Seguiranno una serie di testimonianze con gli interventi del pubblico.
Sarà possibile seguire il convegno-dibattito anche sulla pagina Facebook del Movimento Tutela Valbasento. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|