HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

"UCCELLI. Esercizi di miracolo" dal 9 al 16 Dicembre 2019

9/12/2019

Il progetto “Clessidra. Il teatro a partire dai luoghi” - una produzione del Teatro delle Forche - sbarca a Matera - Capitale Europea della Cultura 2019.
Dal 9 al 16 Dicembre, alle ore 18.00 e alle ore 21.00, presso il Palazzo del Casale, nei Sassi di Matera, andrà in scena “UCCELLI. Esercizi di miracolo”, evento teatrale co-prodotto dal Teatro delle Forche e dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, nell’ambito del progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 “Matera 3019”.
Accesso con Passaporto per Matera 2019 e prenotazione sul sito ufficiale https://www.materaevents.it/events/view/teatro/4649/uccelli
Regia e drammaturgia di Gianluigi Gherzi. Direzione artistica e organizzativa di Erika Grillo.
Regia digitale e comunicazione visiva di Alessandro Colazzo. Con gli attori-autori Giorgio Consoli, Andrea Dellai, Erika Grillo, Ermelinda Nasuto, Chiara Petillo e Fabio Zullino. Disegno luci, scenografie e allestimenti: Walter Pulpito. Sonorizzazioni e allestimenti tecnici: Angelo Piccinni e Vincenzo Dipierro.
“UCCELLI. Esercizi di miracolo” interroga la città contemporanea, nelle sue compressioni, nelle sue linee di fuga, nelle sue linee di sogno e utopia.
All’interno del complesso architettonico del Casale cinque stanze. In ognuna gli spettatori incontreranno una città possibile. Città dello spasso, dei corpi morti, della persuasione, delle gabbie, del sogno di chi si muove e migra, del ritorno ai cerchi.
Fuori, c’è Matera. Le sue strade, il suo paesaggio, dove un attore e gli spettatori svolgeranno insieme degli esercizi di utopia, esercizi di miracolo, esercizi d’immaginazione di un’altra modalità dell’essere e dello stare.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr

Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua

5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025

Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua

4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)

I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua

4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast

È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo