|
"UCCELLI. Esercizi di miracolo" dal 9 al 16 Dicembre 2019 |
---|
9/12/2019 | Il progetto “Clessidra. Il teatro a partire dai luoghi” - una produzione del Teatro delle Forche - sbarca a Matera - Capitale Europea della Cultura 2019.
Dal 9 al 16 Dicembre, alle ore 18.00 e alle ore 21.00, presso il Palazzo del Casale, nei Sassi di Matera, andrà in scena “UCCELLI. Esercizi di miracolo”, evento teatrale co-prodotto dal Teatro delle Forche e dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, nell’ambito del progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 “Matera 3019”.
Accesso con Passaporto per Matera 2019 e prenotazione sul sito ufficiale https://www.materaevents.it/events/view/teatro/4649/uccelli
Regia e drammaturgia di Gianluigi Gherzi. Direzione artistica e organizzativa di Erika Grillo.
Regia digitale e comunicazione visiva di Alessandro Colazzo. Con gli attori-autori Giorgio Consoli, Andrea Dellai, Erika Grillo, Ermelinda Nasuto, Chiara Petillo e Fabio Zullino. Disegno luci, scenografie e allestimenti: Walter Pulpito. Sonorizzazioni e allestimenti tecnici: Angelo Piccinni e Vincenzo Dipierro.
“UCCELLI. Esercizi di miracolo” interroga la città contemporanea, nelle sue compressioni, nelle sue linee di fuga, nelle sue linee di sogno e utopia.
All’interno del complesso architettonico del Casale cinque stanze. In ognuna gli spettatori incontreranno una città possibile. Città dello spasso, dei corpi morti, della persuasione, delle gabbie, del sogno di chi si muove e migra, del ritorno ai cerchi.
Fuori, c’è Matera. Le sue strade, il suo paesaggio, dove un attore e gli spettatori svolgeranno insieme degli esercizi di utopia, esercizi di miracolo, esercizi d’immaginazione di un’altra modalità dell’essere e dello stare.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|