HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Fele Scuola Amica Unicef

6/12/2019

Scuola Amica Unicef, per il secondo anno consecutivo realizza nella scuola primaria di San Fele dell’Istituto Comprensivo di Atella, percorsi di alfabetizzazione alle emozioni. L’obbiettivo è di far crescere in ciascuno la competenza epatica, la capacità di “sentire” gli altri, per prevenire il bullismo e il cyberbullismo. La coordinatrice del plesso la maestra Maddalena Girardi, referente Unicef della scuola, con la professoressa Sabrina Fezzuoglio per la scuola media, aiuta Mario Coviello, presidente Unicef di Potenza, a realizzare i laboratori previsti dal percorso “ Non perdiamoci di vista”.
Dopo “ La scatola delle emozioni” e “Presento me stesso”, mercoledì 4 dicembre dalle 8,30 alle 12,15, i circa sessanta alunni della scuola primaria, con i docenti Maddalena Gerardi e Petrino Angelo per prima e seconda, , Gerardina Petrino e Mauro D’Errico con la terza , con la quarta Gerardina Tronnolone e Carmen Graziano, e Giovanni Pierro con la quinta, hanno portato avanti tre laboratori dal titolo “ “Presentiamo le nostre emozioni”.
“ Mi annoio quando piove e quando un mio amico non mi considera…Mi annoio quando non leggo un libro, quando non ho niente da fare…quando non c’è connessione a internet, ho tantissimi compiti da fare e non mi funziona la play station per giocare… quando la maestra lascia troppi compiti…mi annoio quando mio fratello si prende il mio tablet e non me lo vuole più dare…quando gioco da sola….quando non c’è il mio amico…quando sono sola in casa…
“Mi arrabbio quando mi rubano la nutella…quando i miei genitori non ascoltano quello che dico…mi arrabbio quando non capisco quello che spiega la maestra…se qualcuno mi dà fastidio…. mi prende in giro…mi picchia senza motivo… mi arrabbio se non mi rispettano…. quando mi parlano alle spalle.
Sono felice quando gioco con il mio cane…con gli amici…quando non sto da solo…quando riesco a fare una cosa difficile… quando vado a fare shopping con mamma….quando gioco con papà……
Tutti i ragazzi ascoltano attenti, cercano di indovinare chi ha scritto, si ritrovano nei compagni…E poi, prendendosi per mano confessano che sono stati bene perchè hanno condiviso paure e gioie, perchè hanno conosciuto meglio i compagni, i maestri e le maestre…
Subito dopo si ricorda con gadget, la consegna di passaporti dei diritti che si celebra il 30° anniversario dell’approvazione della Convenzione ONU sui diritti del bambino e del fanciullo. E ancora una volta mettono al primo posto il diritto al gioco, ad essere ascoltati, a partecipare alle decisioni in famiglia e a scuola.
E’ il tempo di scaricare la tensione: si balla, si canta, e grandi abbracci chiudono gli incontri che lasciano nell’aria una scia di sorrisi..
“Alla prossima volta ragazzi e…. grazie, grazie, grazie… perchè siamo cresciuti insieme questa mattina.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo