|
Latronico: nata sinergia tra i Comuni italiani con patrono Sant’Egidio |
---|
6/12/2019 | Ieri, nella Camera dei deputati, i Comuni legati dal culto di Sant’Egidio Abate insieme alla Comunità di Sant’Egidio hanno firmato un protocollo d’intesa, per collaborare sinergicamente al fine di costituire una rete di condivisione sociale, culturale e religiosa che unisca tutti i comuni italiani nei quali Sant’Egidio è il Santo patrono.
Il 26 novembre 2018 presso la sede della Comunità di Sant’Egidio in Roma si tenne la prima riunione tra alcuni Comuni legati al culto di Sant’Egidio e in quella sede si decise di approvare questo protocollo d’intesa. L’opportunità è di realizzare un percorso intitolato ‘Sulle orme di Sant’Egidio’ oppure ‘Le Vie di Sant’Egidio’ oppure ‘I cammini di Sant’Egidio’, per concretizzare il detto rapporto di collaborazione e i suoi fini ultimi, oltretutto i suddetti Comuni si riconoscono nel patrimonio valoriale della Comunità di Sant’Egidio, e negli intenti da essa condotti rivolti alla messa in pratica delle parole del Vangelo, alla cura dei poveri e al perseguimento della pace. Peraltro l’esperienza della Comunità di Sant’Egidio, unanimemente riconosciuta sia a livello nazionale che internazionale, risulta di indubbia validità e utilità per i Comuni sottoscrittori al fine di realizzare iniziative congiunte in preparazione all’anniversario del 2020, in occasione del 1300esimo anniversario dalla morte di Sant’Egidio Abate (720)
Gli obiettivi del protocollo sono suscitare nelle singole realtà cittadine l’interesse per la conoscenza del ruolo del Santo nel suo tempo per rafforzarne la devozione; stabilire tra queste cittadine un rapporto di conoscenza ed amicizia che parta dalla comune presenza devozionale del Santo nel territorio di ciascuno;
In più i Comuni e la Comunità si impegnano a perseguire un rapporto di collaborazione teso all’organizzazione di un evento di culto e celebrativo in onore di Sant’Egidio Abate nel 2020, nella ricorrenza del 1300esimo anniversario dalla morte del Santo. Si potrà trarre dal rapporto intercomunale anche ipotesi di interazione per cooperazione turistica, commerciale e culturale.
I comuni si impegneranno anzitutto a rendere partecipi le rispettive parrocchie e le espressioni associative legate al culto del Santo (confraternite, comitati dei festeggiamenti) nel definire, concertare e stilare un programma di iniziative laiche e religiose nella ricorrenza dell’anniversario egidiano e, per quanto concerne la Comunità, di mettere a disposizione il proprio bagaglio di esperienze e la propria autorevolezza nel terzo settore al fine di supportare la detta ricorrenza; e dovranno supportare anche scambi culturali e religiosi con l’intento di far conoscere le rispettive cittadine ed i propri patrimoni materiali e immateriali.
Verrà costituito anche un Comitato per l’approfondimento storico sulla vita del Santo, per i rapporti con la Comunità di Saint Gilles du Gard, sede dell’Abbazia, per l’organizzazione di tour tra i comuni, e per lo sviluppo turistico-sociale del territorio.
I comuni firmatari tramite i loro sindaci sono stati il comune di Latronico, Liguaglossa, Orte, Altavilla Silentina, Cavezzo, Filacciano, Sant’Egidio alla Vibrata, Grottolella, Verrés, Cellere, Mompeo, Rocca di Cave, Staffolo ed invece per la comunità di Sant’Egidio ha firmato il Segretario Generale dott. Cesare Zucconi. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/07/2025 - San Severino L., presentazione del progetto 'BeB: Biblioteca e benessere nella natura del Parco del Pollino'
Il 17 luglio, presso la Biblioteca Comunale di San Severino Lucano, si è tenuta la presentazione del cartellone di eventi dal nome “BeB nella natura”a cura della associazione culturale “Myosotis.” Nata nel 2007 dal nome di un fiore, il “myosotis” appunto, detto anche “Non ti...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Basilicata ed Imma: partner in crime
Giovedì 24 luglio, alle ore 22:30, nell’ambito del Festival Marateale, il Teatro sul mare dell’Hotel Santavenere di Maratea ospiterà la serata evento “Basilicata ed Imma: partner in crime” dedicata alla serie tv “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore” con Van...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pisticci pronta ad accogliere il primo Festival delle Nuove Generazioni
Pisticci si prepara a vivere un’estate all’insegna della partecipazione giovanile e dei valori di inclusione e sostenibilità. Il Comune di Pisticci, tramite l’Assessorato alle Politiche Giovanili, e la Consulta dei Giovani hanno annunciato con entusiasmo la pr...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Apt, al via Airport Travel Experience
La Basilicata torna a promuoversi negli aeroporti, hub di transito di viaggiatori, e lo fa in una maniera innovativa scegliendo la sperimentazione delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale. Nell’aeroporto di Bari Palese infatti, è stato attivato dal...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|