HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise: riconsegnata la palestra all’IC Nicola Sole

5/12/2019

Da due settimane i ragazzi ritornano a calpestare il nuovo parquet della palestra durante le ore di scienze motorie dopo una chiusura durata più di quattro anni.
Naturalmente immensa è stata la gioia dei ragazzi che si sono riappropriati di un luogo che permette loro di fare una giusta attività motoria necessaria per il corretto sviluppo psico-fisico.
In attesa di risolvere gli annosi problemi del riscaldamento e dell’acustica, un primo importante passo è stato fatto. Nonostante queste problematiche ancora esistenti, si stanno mettendo in moto azioni che
amplieranno l’offerta formativa; Il dirigente scolastico ritiene che l’attività motoria sia una necessità che la scuola deve promuovere in una società dove l’attività fisica e sportiva si pratica sempre meno.
Maggiore attenzione deve essere rivolta alla scuola primaria dove manca l’ora delle attività motorie curata da una figura professionale abilitata; in questa ottica l’I.C. “Nicola Sole” amplierà per questa fascia di età l’offerta con ore supplementari, sviluppando un progetto di “alfabetizzazione motoria”, che mira a: contribuire, attraverso un'adeguata educazione al movimento, alla formazione integrale della persona; costruire un sistema integrato educativo-sportivo che collega ed interconnette mondi diversi; offrire percorsi che consentano ad ognuno di orientarsi e scegliere autonomamente l'attività
sportiva più consona ai propri bisogni ed interessi, al fine di mantenere sempre viva la motivazione
allo sport gettando, inoltre, le basi per l'assunzione di corretti stili di vita.
A questo progetto si aggiungerà il prezioso intervento della regione Basilicata che per le primarie promuove le ore di sport di classe.
Infine, al fine di stimolare l’interesse per lo sport si prevede un ciclo di incontri motivazionali con atleti di varie discipline sportive.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo