|
Ording Potenza a Bolzano per omaggio sul Ponte Musmeci |
---|
3/12/2019 | Una opera avveniristica già al tempo del suo concepimento negli anni 60', ancora oggi modello di sicurezza statica e di alto valore estetico.
Così è stato definito il Ponte sul Basento di Potenza, meglio conosciuto con il nome del suo costruttore l'ingegnere romano Sergio Musmeci, protagonista di un convegno lunedì 2 dicembre presso il NOI Teckpark di Bolzano. Dal titolo "La ricerca della forma – Sergio Musmeci, il genio", l'evento tecnico-culturale è stato promosso dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia Autonoma di Bolzano guidato da Giorgio Rossi.
Intervenuta una corposa delegazione proveniente dall'ordine professionale potentino: il presidente Ording Potenza, Giuseppe D'Onofrio, il vicesindaco del capoluogo lucano nonché ingegnere, Antonio Vigilante, e il membro del Consiglio Nazionale Ingegneri, Michele Lapenna. Inoltre, intervento tecnico dell'ingegnere Massimo Viggiani e sull'archiviazione dell'opera presso il MAXXI di Roma con il figlio dell'ingegnere, Paolo Musmeci.
"Il nostro Ordine - ha dichiarato il presidente D'Onofrio - prosegue nell'attività di divulgazione e di promozione del patrimonio ingegneristico della città dì Potenza. L'incontro, molto partecipato, ha visto il contributo della Professoressa Tullia Iori dell'Università di Tor Vergata, la quale ha inserito l'opera di Musmeci al fianco di quelle realizzate da Zorzi, Morandi e Nervi, tra i "quattro moschettieri dell'ingegneria". Ci si auspica che l'ingegneria italiana ritorni ai fasti di quegli anni e che l'innovazione, la passione e la voglia di superarsi possa ispirare le nuove generazioni dì colleghi." |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|