|
Ording Potenza a Bolzano per omaggio sul Ponte Musmeci |
---|
3/12/2019 | Una opera avveniristica già al tempo del suo concepimento negli anni 60', ancora oggi modello di sicurezza statica e di alto valore estetico.
Così è stato definito il Ponte sul Basento di Potenza, meglio conosciuto con il nome del suo costruttore l'ingegnere romano Sergio Musmeci, protagonista di un convegno lunedì 2 dicembre presso il NOI Teckpark di Bolzano. Dal titolo "La ricerca della forma – Sergio Musmeci, il genio", l'evento tecnico-culturale è stato promosso dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia Autonoma di Bolzano guidato da Giorgio Rossi.
Intervenuta una corposa delegazione proveniente dall'ordine professionale potentino: il presidente Ording Potenza, Giuseppe D'Onofrio, il vicesindaco del capoluogo lucano nonché ingegnere, Antonio Vigilante, e il membro del Consiglio Nazionale Ingegneri, Michele Lapenna. Inoltre, intervento tecnico dell'ingegnere Massimo Viggiani e sull'archiviazione dell'opera presso il MAXXI di Roma con il figlio dell'ingegnere, Paolo Musmeci.
"Il nostro Ordine - ha dichiarato il presidente D'Onofrio - prosegue nell'attività di divulgazione e di promozione del patrimonio ingegneristico della città dì Potenza. L'incontro, molto partecipato, ha visto il contributo della Professoressa Tullia Iori dell'Università di Tor Vergata, la quale ha inserito l'opera di Musmeci al fianco di quelle realizzate da Zorzi, Morandi e Nervi, tra i "quattro moschettieri dell'ingegneria". Ci si auspica che l'ingegneria italiana ritorni ai fasti di quegli anni e che l'innovazione, la passione e la voglia di superarsi possa ispirare le nuove generazioni dì colleghi." |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|