|
La Basilicata una regione in rete per l’UNICEF |
---|
29/11/2019 | L’evento “La Basilicata una regione in rete per l’UNICEF”, organizzato dall’Unicef Regionale, Presidente Angela Granata (foto), si terrà il 2 dicembre 2019 a Potenza, nell’Auditorium del Seminario Maggiore, in viale Marconi, ore 9.30-12.30. L’evento, al quale partecipa il Presidente Nazionale UNICEF, Francesco Samengo, celebra i 30 anni della “Convenzione dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (1989), nel segno della Tutela e Difesa dei Diritti dei Bambini, delle Bambine, degli Adolescenti.
Protagonisti dell’evento “La Basilicata una regione in rete per l’UNICEF”, in diversi ruoli, studenti e studentesse delle scuole di Potenza, Liceo Scientifico “Galilei”, IPSSEOA “Di Pasca”, Scuola dell’Infanzia “Canossiane”, Liceo Artistico, Musicale e Coreutico “Gropius”, IPSIA “Giorgi”, Liceo Scientifico "Pasolini”, IIS “Einstein - De Lorenzo”, IIS “ Da Vinci - Nitti”, I.C. “Busciolano”, C.P.I.A. di Potenza, IPSASR “Fortunato” , I.C. “Torraca-Bonaventura", e IIS “G. Gasparrini” di Melfi.
L’evento, infatti, si articola in un ampio programma, presentato dall’attrice Eva Immediato, che propone, in un susseguirsi di emozioni e di riflessioni, proiezioni di video Unicef, danze, Marcing Band, cori, letture di testi poetici, firme di Accordi dell’Unicef Basilicata con Enti territoriali e question time con il Presidente Nazionale dell’UNICEF Italia e i Rappresentanti delle Istituzioni del Territorio.
“Per tutelare e difendere i Diritti dei Bambini, delle Bambine e degli Adolescenti - ha dichiarato la Presidente Unicef Basilicata, Angela Granata - occorre una forte Azione di rete dell’intera Comunità territoriale, questo evento vuol essere un momento in cui tale Azione di rete si rende visibile e, soprattutto, ne rende protagonisti i giovani.”.
Previsto per le 12.20 il Gran Finale con l’”Inno alla Gioia” e l’“Happy Birthday UNICEF”.
L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con Art&venti 2012, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata, Assessorato all’Istruzione e Assessorato alla Cultura del Comune di Potenza. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|