HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Episcopia: giornata contro la violenza sulle donne

28/11/2019

L'essenziale è invisibile agli occhi: "conoscere, riconoscere, evitare" ...questo è il titolo dell'iniziativa che si è svolta giovedì 28 novembre ad Episcopia, nella Sala Multimediale del Convento di Sant'Antonio, per celebrare la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
L'incontro promosso dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con la Scuola Secondaria di Primo Grado è stata espressione viva di un momento formativo di educazione al rispetto; questo grazie agli interventi dei relatori che attraverso un linguaggio semplice ma molto efficace sono riusciti a trasmettere e spiegare a piccoli e grandi tutti gli aspetti sul tema violenza, come piaga sociale a cui solo la cultura può e deve mettere un freno.
Ma i veri attori di questa giornata sono stati gli studenti di Episcopia, che attraverso la realizzazione di un lavoro di cortometraggio, hanno saputo raccogliere e trasmettere tutte le sfumature e le realtà del fenomeno violenza sulla donna, raccogliendo il plauso di tutti i presenti, visibilmente commossi.
L' educazione alla non violenza è un doveroso cammino che bisogna fare insieme, grandi e piccoli, tenendosi per mano ...offrendosi come argine ad un male che troppo spesso viene taciuto e che ogni anno raccoglie nei numeri un crescere di vittime.
I relatori: Dott.ssa Giovanna Lerose sostituto procuratore, Professoressa Serena Trotta dirigente scolastica, Professoressa Patrizia Del Puente, Don Serafino La Sala, sindaco Egidio Vecchione, vice sindaca Floriana Orofino, Ingegnere Francesco Calderaro rappresentante della Onlus No vuol dire No.
Il progetto del cortometraggio e le letture sono state curate dai docenti: Professoressa Paola Ponzo e Professore Ulderico Pesce.
La grafica è stata affidata a Graziella Gaudioso.
Gli allestimenti sono stati affidati al gruppo di attiviste del Luogo del cuore: Panchine Rosse.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo