HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Episcopia: giornata contro la violenza sulle donne

28/11/2019

L'essenziale è invisibile agli occhi: "conoscere, riconoscere, evitare" ...questo è il titolo dell'iniziativa che si è svolta giovedì 28 novembre ad Episcopia, nella Sala Multimediale del Convento di Sant'Antonio, per celebrare la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
L'incontro promosso dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con la Scuola Secondaria di Primo Grado è stata espressione viva di un momento formativo di educazione al rispetto; questo grazie agli interventi dei relatori che attraverso un linguaggio semplice ma molto efficace sono riusciti a trasmettere e spiegare a piccoli e grandi tutti gli aspetti sul tema violenza, come piaga sociale a cui solo la cultura può e deve mettere un freno.
Ma i veri attori di questa giornata sono stati gli studenti di Episcopia, che attraverso la realizzazione di un lavoro di cortometraggio, hanno saputo raccogliere e trasmettere tutte le sfumature e le realtà del fenomeno violenza sulla donna, raccogliendo il plauso di tutti i presenti, visibilmente commossi.
L' educazione alla non violenza è un doveroso cammino che bisogna fare insieme, grandi e piccoli, tenendosi per mano ...offrendosi come argine ad un male che troppo spesso viene taciuto e che ogni anno raccoglie nei numeri un crescere di vittime.
I relatori: Dott.ssa Giovanna Lerose sostituto procuratore, Professoressa Serena Trotta dirigente scolastica, Professoressa Patrizia Del Puente, Don Serafino La Sala, sindaco Egidio Vecchione, vice sindaca Floriana Orofino, Ingegnere Francesco Calderaro rappresentante della Onlus No vuol dire No.
Il progetto del cortometraggio e le letture sono state curate dai docenti: Professoressa Paola Ponzo e Professore Ulderico Pesce.
La grafica è stata affidata a Graziella Gaudioso.
Gli allestimenti sono stati affidati al gruppo di attiviste del Luogo del cuore: Panchine Rosse.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo