HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Cersosimo: una margherita per Angela, contro la violenza

25/11/2019

Una margherita per Angela. E contro la violenza di genere ed ogni genere di violenza.
E’ stata celebrata nella sala Angela Ferrara di Cersosimo la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Un incontro importante voluto dalle associazioni del posto, ma soprattutto dal sindaco, Armando Antonio Loprete, dalla sua amministrazione e dall’assessore alle politiche sociali e della famiglia, Maria Ida Ventimiglia. Tanta la partecipazione, uomini e donne hanno dibattuto in un luogo simbolo, un luogo della memoria. Nei diversi interventi è stato sottolineato la gravità di un fenomeno che non accenna a diminuire. Solo quest’anno sono novantacinque le donne che hanno perso la vita, uccise da uomini che hanno scambiato la bramosia del possesso con l’amore, che è libertà, rispetto, tenerezza. Un fenomeno che coinvolge intere famiglie, tragedie che spengono il sorriso sui visi giovani di tanti orfani dell’amore più grande, quello di una mamma. Una giornata istituita nel 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite e che ricorda le tre sorelle Mirabal, attiviste politiche della Repubblica Dominicana, uccise nel 1960.
angela , margherite cersosimo Un appuntamento per ricordare, per informare, ma soprattutto per sensibilizzare. I numeri sono impressionanti, ma dietro ad ogni numero ad ogni percentuale c’è un nome e un cognome, dietro ci sono donne che hanno subito violenze fisiche, psicologiche. Le violenze il più delle volte hanno il volto di mariti, di fidanzati, dietro questi volti si nasconde il possesso, la violenza, che diventano incubo, terrore e morte. “ Il vero volto dell’amore – precisano il Sindaco e l’Assessore - è sereno, è ricco di sentimento, di dolcezza, come la margherita di Angela: “M’ama o non m’ama?..” i dubbi dell’amore. Nuda margherita nell’assolato prato preda sei dell’ossessione. Ma se davvero m’ami, non raccogliermi". E da questo piccolo centro della Valle del Sarmento, nel Parco del Pollino, dove la natura ricorda la grandezza dell’uomo e del creato, parte l’idea di un nuovo simbolo contro la violenza, quella di una margherita, ma anche “dell’aiuola dell’amore”: tante margherite bianche, rosa e rosse da piantare nei parchi delle nostre città o dei giardini. A Cersosimo è stato fatto, da domani potrebbero colorare il mondo, nella speranza che diventino fiori di pace e di amore.



Vincenzo Diego





lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo