|
All'Unibas una iniziativa dedicata al commercio equo e solidale |
---|
25/11/2019 | L’Associazione Equomondo di Potenza e l’Università degli Studi di Basilicata organizzano una giornata di riflessione e approfondimento sui temi del Commercio Equo e Solidale e dell’economia sostenibile nella giornata del 27 Novembre presso l’Aula Magna del Campus Macchia Romana dell’UNIBAS.
I temi saranno affrontati da docenti dell’Università di Basilicata (Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia) e da esponenti nazionali del mondo del Commercio Equo e Solidale
(Assobotteghe e Responsabile campagna “Abiti puliti): essi sono particolarmente rilevanti per la formazione di cittadini responsabili e consapevoli, soprattutto in tempi in cui la crisi climatica e le disuguaglianze sociali impongono un cambiamento radicale anche nei comportamenti individuali.
Le finalità del convegno sono:
• informazione sul Commercio Equo e Solidale (COMES);
• promozione di soggetti economici che operano per contrastare i meccanismi del commercio convenzionale e quindi contrastare le gravi forme di sfruttamento, le profonde disuguaglianze e i devastanti impatti sul piano ambientale;
• illustrazione del ruolo dell’agricoltura di qualità nella sopravvivenza delle comunità locali, nel frenare lo spopolamento delle aree interne e garantire la gestione del territorio.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - Rapone accoglie il Cardinale Roberto Repole e gli consegna le chiavi della città
Un momento intenso e profondamente simbolico ha attraversato il borgo di Rapone in occasione della visita ufficiale del Cardinale Roberto Repole, Arcivescovo Metropolita di Torino, legato a questa terra da radici familiari profonde. Ad accoglierlo, un'intera comunità mobilit...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia
Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, clas...-->continua |
|
|
14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia
Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco
Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|