HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montescaglioso: iniziative per la giornata contro la violenza sulle donne

21/11/2019

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, numerose sono le iniziative previste anche nella nostra Città. La violenza di genere resta ancora un triste fenomeno di cui se ne parla solo da pochi anni e la sensibilizzazione risulta necessaria per garantire il suo tempestivo riconoscimento. Per questo è importante tenere alta l'attenzione e continuare a fare informazione: è in questa direzione che vanno tutte le iniziative organizzate nell’ambito della giornata che, oltre a sensibilizzare, vuole ricordare, soprattutto, tutte le vittime. Le manifestazioni, frutto del lavoro sinergico tra l’Amministrazione Comunale di Montescaglioso, nella persona dell’Assessore Francesca Fortunato, e numerose altre associazioni, prevedono per lunedì 25 novembre una passeggiata per le vie del centro storico per dire no alla violenza in tutte le sue forme. Domenica 1 dicembre, invece, presso il Chiostro della Casa Comunale presentazione del libro "La Gabbia di Anna" di Maria Lovito, avvocato civilista che ha romanzato una storia tratta da episodi di vita realmente vissuti. A margine di questi eventi, sono previste altre iniziative che coinvolgono anche il mondo dello sport.
Dal 20 al 30 novembre sono stati organizzati corsi gratuiti per le ragazze che intendano avvicinarsi alle discipline FIKBMS - Federazione Italiana Kickboxing Muay Thai Savate Shoot Boxe, presso l'Athena Club di Montescaglioso, grazie alla disponibilità ed alla sensibilità dei titolari e del Maestro Gino Clemente. Sabato 23 novembre, infine, in occasione della partita di Basket in Carrozzina tra i "Boys Nova Salus Montescaglioso” e "HBARI" tutti i giocatori indosseranno un nastro rosso per dire no alla violenza di genere.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali

SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fine dei sessanta....-->continua

2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale

Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua

2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'

Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua

2/07/2025 - RIGENERAliano: cinque macro-strategie per valorizzare le risorse culturali

Nei giorni scorsi presso l’Auditorium dei Calanchi di Aliano, si è conclusa la Summer School “RIGENERAliano”, rivolta a dottorandi, dottori e assegnisti di ricerca. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e dal Comune di Aliano in c...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo