HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza-Matera: presentazione del volume Antiche vie in Basilicata

21/11/2019


“Antiche vie in Basilicata. Percorsi, ipotesi, osservazioni, note e curiosità” è il titolo del volume, pubblicato dall’Istituto Geografico Militare di Firenze, che sarà presentato venerdì 22 novembre, alle ore 17, al Museo Adamesteanu di Potenza, e sabato 23, alle ore 11, a Palazzo Lanfranchi, a Matera.
Il volume, curato da Stefano Del Lungo e realizzato con il contributo scientifico di Emma Giuliano, Canio Sabia, Annarita Sannazzaro, Domenico Saracino e Francesco Tarlano, illustra la nascita delle prime vie legate alla transumanza, con un’interessante ipotesi d’individuazione della Via Herculia, arteria stradale fondamentale costruita dai Romani nel III secolo d.C. per collegare il Sannio alla Lucania, e della quale sono ancora visibili ampie tracce in parte del territorio lucano.
L’attenzione degli autori è stata rivolta al passato della Basilicata, volendo per la prima volta riunire contributi editi e inediti su un tema interdisciplinare quale quello della viabilità storica.
La focalizzazione in altri progetti sulla Via Herculia (è partito nel 2012 un progetto della Provincia di Potenza, dell’ALSIA e del CNR), sulla via Ab Regio ad Capuam o Annia-Popilia (dal 2014, progetto CNR e Lions International), e da ultimo sulla via Appia (curato dal MiBACT, Ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo), hanno suggerito di riprendere la questione della viabilità principale in età romana affiancandola a quella dei tratturi, già affrontata dalla Soprintendenza.
La rete dei percorsi che ne emerge è fitta e appare in tutta la sua importanza nel garantire collegamenti solo in apparenza minori e secondari fra città e insediamenti sparsi. Un pregevole corredo illustrativo, fornito dagli autori, dalla Soprintendenza e dalla Regione, e ancor più cartografico, tratto direttamente dall’Archivio storico dell’Istituto Geografico Militare, intende agevolare la consultazione del volume, guidando il curioso e il ricercatore nel prendere contatto diretto con i percorsi inseriti.
A moderare entrambe le giornate, organizzate, con la collaborazione del Mibact - Polo museale regionale della Basilicata, il dirigente dell’ALSIA, Rocco Sileo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo