HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Vietri di Potenza dice “NO” alla violenza sulle donne

18/11/2019

Le Associazioni Protezione Civile e Vietri & La Movida, con i volontari del Servizio Civile, Comune e Ordine degli Psicologi della Basilicata, organizzano due giorni di iniziative il 24 e 25 novembre

Vietri di Potenza dice “No” alla violenza sulle donne, e lo fa attraverso le associazioni nell’iniziativa in programma il 24 e 25 novembre. Come negli anni scorsi, la comunità vietrese si mobilità per la violenza contro le donne, una delle più gravi violazione dei diritti umani; una forma di discriminazione comprendente tutti gli atti di violenza che provocano sofferenze di natura fisica, sessuale, psicologica, comprese le minacce. “Stop alla violenza sulle donne” è il titolo dell’iniziativa, patrocinata dal Comune di Vietri di Potenza e dall'Ordine degli Psicologi della Basilicata, promossa ed organizzata dall'Associazione Volontari Protezione Civile, Vietri & La Movida e dai volontari del Servizio Civile del Comune e della Protezione Civile, con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo. Due giorni dove si svolgeranno diverse iniziative. Domenica 24 novembre si terrà un incontro presso la sala consiliare, alle ore 18:45, dal titolo “Vietri di Potenza dice no alla violenza sulle donne”. Interverranno il sindaco Christian Giordano, il capitano Alberto Calabria (comandante Compagnia Carabinieri di Potenza), il parroco don Mario Gioia, la psicologica e psicoterapeuta Antonella Lucia Marzario. Modererà il giornalista Claudio Buono. Durante il convegno interverranno gli alunni delle Scuole Medie del Comprensivo di Vietri, che leggeranno alcuni pensieri insieme ai volontari delle associazioni promotrici, protagonisti anche di alcune foto che verranno proiettate durante l’incontro. Lunedì 25, quando ricadrà anche la “Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, è prevista una santa messa alle ore 18:00 presso la Chiesa Madre. Seguirà poco più tardi una fiaccolata in memoria delle vittime di violenza, con partenza dalla Chiesa Madre. Percorrerà le vie principali del paese, per poi raggiungere le panchine di legno di Corso Vittorio Emanuele, dove verrà inaugurata e scoperta una mattonella contro la violenza sulle donne, nei pressi della “Panchina rossa”, realizzata dall’artista vietrese Marzia Russo. Durante l’iniziativa alcune aree del paese saranno illuminate di rosso, mentre tutte le panchine in legno verranno addobbate con palloncini riportanti un cuore e un nastro rosso. Continua così l’impegno delle associazioni promotrici e del Comune per una –purtroppo- cruda realtà non più tollerabile, che va affrontata con serietà e determinazione. Già nel 2016 le stesse associazioni promotrici hanno inaugurato la “Panchina rossa” e successivamente la “Panchina dell’amore”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente

Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua

17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo