HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Viggianello: 10 mila presenze per “Il Gusto del Pollino”

18/11/2019

Grazie a Il Gusto del Pollino piene tutte le strutture della Valle del Mercure.
Il Gusto del Pollino di Viggianello, manifestazione dedicata ai funghi e alle castagne, ha avuto quest’anno un boom di presenze con circa 10.000 visitatori. Record di presenze per il borgo del Pollino che a partire dal 5 Ottobre fino allo scorso week end ha visto la partecipazione di migliaia di turisti. La manifestazione, annoverata ormai tra le più famose sagre autunnali del Parco Nazionale del Pollino e della Basilicata, richiama tantissimi visitatori. Degustazioni di funghi e castagne, prodotti tipici, mercatini, Show- Cooking, musica tradizionale e tanto divertimento, questi sono gli ingredienti del successo de “Il Gusto del Pollino”, manifestazione voluta fortemente dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la Pro Loco e le associazioni del territorio.
"Viggianello con circa 600 posti letto - dichiara l'Assessore al Turismo Adalberto Corraro - è il paese che ha la maggiore ricettività nel Parco Nazionale del Pollino. E' stato un successo riuscire a riempire tutte le strutture ricettive (alberghi, agriturismi, bed and breakfast, case vacanze, ecc) per tutti i week end di ottobre e novembre. Inoltre siamo stati scelti da un'associazione di camperisti e abbiamo ospitato oltre 30 equipaggi e tante agenzie di viaggi hanno proposto visite giornaliere al borgo di Viggianello, alla sagra e ai mercatini."
Un dato così positivo conferma anche il ritorno di visitatori ormai tradizionalmente affezionati a questo evento che per qualità, ricchezza e suggestione riesce ad affascinare i turisti e a fidelizzarli con un quasi rituale e immancabile ritorno a Viggianello, di anno in anno nell'autunno.
Il sindaco del borgo del Pollino Antonio Rizzo soddisfatto dichiara: "IL Gusto del Pollino è una manifestazione che arricchisce tutto il territorio ormai. Il tutto esaurito nelle strutture ricettive di Viggianello ha portato benefici anche alle strutture dei paesi limitrofi della Valle del Mercure. Risultati cosi soddisfacenti dimostrano che investendo sulla sua genuinità e sulle nostre capacità si può giungere a un rilancio proficuo e denso di risultati economici di notevole evidenza , a tutto vantaggio della cittadinanza e del territorio. È gratificante essere annoverati tra gli eventi cardini autunnali, Viggianello è davvero diventata tappa fissa autunnale.”
Il sindaco e l'Amministrazione Comunale ringraziano tutti coloro che si sono prodigati per la riuscita della manifestazione: il Comando stazione dei Carabinieri, i Carabinieri Forestali, la Polizia Locale, la Protezione Civile, i ragazzi del Servizio Civile, tutti i volontari dell'Associazione Proloco e tutte le attività locali che hanno lavorato all'evento.
L'appuntamento con Il Gusto del Pollino ritornerà il prossimo autunno.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua

27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo