|
“Marghe e sua madre” al Cinema Piccolo di Matera |
---|
17/11/2019 | Dal 18 al 20 novembre 2019 proiezioni aperte al pubblico precedute da incontri con il regista Makhmalbaf e moderati da giornalisti e critici cinematografici.
Dopo il Busan International Film Festival (Korea), il Vancouver International Film Festival (Canada), e in attesa dell’International Film Festival of India (Goa- India dal 20 al 28 novembre 2019) e dell’Hainan Island International Film Festival (Sanya Cina dall’1 all’8 dicembre 2019), "Marghe e sua madre" (Marghe and her mother) torna a Matera.
Il nuovo film del regista iraniano Mohsen Makhmalbaf, primo lungometraggio realizzato in Europa (ambientato in Basilicata e Calabria), farà tappa al Cinema Piccolo di Matera dal 18 al 20 novembre 2019.
Tre giorni di proiezioni aperte al pubblico dalle ore 18:00 alle 20:30 e dalle 21:00 alle 23:30. Ogni proiezione sarà preceduta da un incontro pubblico con il regista Makhmalbaf, con la moderazione di giornalisti e critici del Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani, per un approfondimento sulle scelte politiche, stilistiche ed etiche del film.
“Marghe e sua madre”, nato nell’ambito del progetto Formula Cinema di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, coprodotto da Allelammie, Fondazione Matera Basilicata 2019 e dalla Lucana Film Commission e prodotto da Allelammie, RAI Cinema, Makhmalbaf Film House (UK) in collaborazione con Mediterraneo Cinematografica, è un racconto partecipato e universale tra l’autore e la comunità lucana formata da bambini e adulti, attori tutti rigorosamente non professionisti.
Al centro della pellicola il confronto generazionale tra figli e genitori, tra una madre e una figlia, i problemi legati a questo frangente storico e quella ricerca costante di soluzioni tipica della poetica di Makhmalbaf. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola
Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|