|
“Marghe e sua madre” al Cinema Piccolo di Matera |
---|
17/11/2019 | Dal 18 al 20 novembre 2019 proiezioni aperte al pubblico precedute da incontri con il regista Makhmalbaf e moderati da giornalisti e critici cinematografici.
Dopo il Busan International Film Festival (Korea), il Vancouver International Film Festival (Canada), e in attesa dell’International Film Festival of India (Goa- India dal 20 al 28 novembre 2019) e dell’Hainan Island International Film Festival (Sanya Cina dall’1 all’8 dicembre 2019), "Marghe e sua madre" (Marghe and her mother) torna a Matera.
Il nuovo film del regista iraniano Mohsen Makhmalbaf, primo lungometraggio realizzato in Europa (ambientato in Basilicata e Calabria), farà tappa al Cinema Piccolo di Matera dal 18 al 20 novembre 2019.
Tre giorni di proiezioni aperte al pubblico dalle ore 18:00 alle 20:30 e dalle 21:00 alle 23:30. Ogni proiezione sarà preceduta da un incontro pubblico con il regista Makhmalbaf, con la moderazione di giornalisti e critici del Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani, per un approfondimento sulle scelte politiche, stilistiche ed etiche del film.
“Marghe e sua madre”, nato nell’ambito del progetto Formula Cinema di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, coprodotto da Allelammie, Fondazione Matera Basilicata 2019 e dalla Lucana Film Commission e prodotto da Allelammie, RAI Cinema, Makhmalbaf Film House (UK) in collaborazione con Mediterraneo Cinematografica, è un racconto partecipato e universale tra l’autore e la comunità lucana formata da bambini e adulti, attori tutti rigorosamente non professionisti.
Al centro della pellicola il confronto generazionale tra figli e genitori, tra una madre e una figlia, i problemi legati a questo frangente storico e quella ricerca costante di soluzioni tipica della poetica di Makhmalbaf. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
6/07/2025 - Alba sul Sirino: una scena di luce, silenzio e gratitudine per La Remuda
C’è un momento, durante le riprese di La Remuda, che si è impresso nel cuore della troupe come un respiro sacro: l’alba del 5 luglio 2025, sulla cima del Sirino, davanti al Santuario della Madonna. Una scena che custodisce tutta la delicatezza e la potenza del film. Un istan...-->continua |
|
|
6/07/2025 - Estratti i biglietti vincenti della Lotteria della Bruna 2025
Sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria di Maria Santissima della Bruna, promossa dall’omonima associazione per sostenere l’organizzazione della festa patronale di Matera, giunta alla 13ª edizione. Anche quest’anno sono stati venduti tutti i 10...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’i...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|