HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: lunedì la XII Giornata della Biodiversità lucana con premio Laganà

15/11/2019

La XII Giornata della Biodiversità regionale si terrà lunedì 18 novembre, a Rotonda (PZ). L’ALSIA, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura, nell’ambito del progetto “FiNoPom”, finanziato dalla misura 10.2 Agrobiodiversità del PSR 2014-2020, apre le porte della propria Azienda agricola sperimentale “Pollino” per una serie di iniziative che pongono al centro dell’attenzione le varietà frutticole ed orticole di interesse agrario a rischio di estinzione.
Nel corso della giornata, il convegno su “Caratterizzazione e conservazione di fico, nocciolo, melo e pero della Basilicata” sarà l’occasione per parlare di rete della biodiversità di interesse agrario e dello stato di attuazione della legge 194 del 2015: anagrafe delle varietà, portale, rete, piano nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare. Sarà fatto il punto anche sui primi risultati della caratterizzazione genetica e bioagronomica di antichi fruttiferi della Basilicata e sulla loro conservazione e diffusione sul territorio. Nel corso dell’incontro, inoltre, spazio ad approfondimenti sui “rifugi bioculturali” per combattere le diversità negli agroecosistemi e sulle Norme per la diffusione delle varietà da Biodiversità. E ancora, interventi sull’importanza delle Comunità del Cibo a servizio del patrimonio naturale e culturale e delle Esperienze didattiche relative alla biodiversità di interesse agricolo e alimentare.
Al termine dell’incontro sarà assegnato il “Premio Enzo Laganà”, il riconoscimento indetto dall’ALSIA giunto alla IX edizione, per il miglior Agricoltore Custode della Basilicata nel 2019.
Per l’intera giornata, sarà possibile visitare la mostra della biodiversità agricola del Pollino, effettuare lo scambio dei semi di antiche varietà di interesse agricolo a rischio di estinzione e partecipare ai Laboratori della biodiversità di interesse agricolo e alimentare.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo