|
|
| Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Finlandia è originario di Rotonda |
|---|
5/11/2019 | Una nomina che sicuramente riempirà d’orgoglio la comunità rotondese e la stessa Basilicata. Sergio Pagano, originario proprio di Rotonda, è stato nominato Ambasciatore Italiano in Finlandia.
Figlio di Mario Pagano, noto medico a Rotonda e Laino Borgo deceduto da tempo, e Marianna De Lorenzo, morta invece lo scorso anno, nasce nel 1960 a Rotonda, dove nascono anche gli altri due fratelli Antonio, il maggiore, e Valerio e la sorella Giusy: quest’ultima sposata a sua volta con il rotondese Nico Sarubbi, medico presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma specializzato in anestesia e rianimazione.
La vita e la carriera dell’Ambasciatore si sono svolte lontano dal borgo nel cuore del Parco del Pollino, dove tuttavia ha frequentato la scuola fino alla seconda elementare e dove, compatibilmente con le esigenze lavorative, è sempre ritornato.
Anche nella scorsa estate ha voluto trascorrere pochi giorni nel palazzo di famiglia in Corso Garibaldi, a dimostrazione di un legame con le sue radici che non è mai andato perduto.
La scelta del Consiglio dei Ministri è caduta su un uomo la cui carriera diplomatica, iniziata nel 1991, è stata sempre in costante ascesa con incarichi di altissimo profilo presso sedi di fondamentale rilevanza strategica per il nostro Paese.
Si laurea in legge nel 1985, nel 1994 viene inviato a Bucarest con l’incarico di Secondo Segretario nel Settore Commerciale e, successivamente, di Primo Segretario di Legazione. Dalla Romania si trasferisce a Monaco di Baviera, dove è Console Aggiunto presso il Consolato Generale d’Italia. Quindi, nel 2006, è prima Consigliere d’Ambasciata in servizio presso l’Ambasciata d’Italia a Parigi (Responsabile per i settori Stampa e Politica Interna); e, poi sempre a Parigi, Primo Consigliere nel Settore Commerciale.
Dopo la Francia arriva l’Austria con l’incarico di Primo Consigliere presso l’Ambasciata d’Italia a Vienna, accreditato in qualità di Ministro Consigliere. A Vienna è stato Vice Ambasciatore del Console Eugenio D’Auria, anch’egli lucano in quanto originario di Lauria.
Dopo altri incarichi di spessore, come quello di Ministro Plenipotenzario, nel 2019 arriva la nomina quale Vice Direttore Generale della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo presso la Farnesina.
Quindi, ad ottobre, la chiamata per Helsinki dove sarà Ambasciatore d’Italia probabilmente a partire dai prossimi mesi di febbraio o marzo.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/10/2025 - A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Quando l’autunno avvolge i boschi di colori caldi e profumo di terra, Carbone si trasforma in un borgo incantato dove il gusto incontra la tradizione. È in questo scenario che prende vita la XVIII edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo, un evento ch...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
Tramutola ha celebrato la sua regina: la castagna Munnaredda. Dal 24 al 26 ottobre, il borgo lucano ha ospitato la Sagra della Castagna Munnaredda 2025, un evento che ha superato ogni aspettativa, con presenze record e momenti indimenticabili. “Tre giorni, dif...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Gruppo Lucano, presentata la sede federata di San Chirico Nuovo
SAN CHIRICO NUOVO - Gruppo Lucano continua a crescere e a strutturarsi sempre più sul territorio, garantendo un importante presidio in tante piccole comunità, quelle che necessitano maggior supporto e attenzione. Si è svolta domenica pomeriggio, presso il Cent...-->continua |
|
|
|
|
27/10/2025 - Chiaromonte, l’Abbazia del Sagittario si racconta con la realtà aumentata
La terza edizione di “Alle Castagne di Sagittario” ha trasformato l’Abbazia di Santa Maria del Sagittario di Chiaromonte in un laboratorio di innovazione culturale e turismo esperienziale. L’evento, promosso dall’Associazione Abbazia Santa Maria del Sagittario...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|