|
Il nuovo Ambasciatore d’Italia in Finlandia è originario di Rotonda |
---|
5/11/2019 | Una nomina che sicuramente riempirà d’orgoglio la comunità rotondese e la stessa Basilicata. Sergio Pagano, originario proprio di Rotonda, è stato nominato Ambasciatore Italiano in Finlandia.
Figlio di Mario Pagano, noto medico a Rotonda e Laino Borgo deceduto da tempo, e Marianna De Lorenzo, morta invece lo scorso anno, nasce nel 1960 a Rotonda, dove nascono anche gli altri due fratelli Antonio, il maggiore, e Valerio e la sorella Giusy: quest’ultima sposata a sua volta con il rotondese Nico Sarubbi, medico presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma specializzato in anestesia e rianimazione.
La vita e la carriera dell’Ambasciatore si sono svolte lontano dal borgo nel cuore del Parco del Pollino, dove tuttavia ha frequentato la scuola fino alla seconda elementare e dove, compatibilmente con le esigenze lavorative, è sempre ritornato.
Anche nella scorsa estate ha voluto trascorrere pochi giorni nel palazzo di famiglia in Corso Garibaldi, a dimostrazione di un legame con le sue radici che non è mai andato perduto.
La scelta del Consiglio dei Ministri è caduta su un uomo la cui carriera diplomatica, iniziata nel 1991, è stata sempre in costante ascesa con incarichi di altissimo profilo presso sedi di fondamentale rilevanza strategica per il nostro Paese.
Si laurea in legge nel 1985, nel 1994 viene inviato a Bucarest con l’incarico di Secondo Segretario nel Settore Commerciale e, successivamente, di Primo Segretario di Legazione. Dalla Romania si trasferisce a Monaco di Baviera, dove è Console Aggiunto presso il Consolato Generale d’Italia. Quindi, nel 2006, è prima Consigliere d’Ambasciata in servizio presso l’Ambasciata d’Italia a Parigi (Responsabile per i settori Stampa e Politica Interna); e, poi sempre a Parigi, Primo Consigliere nel Settore Commerciale.
Dopo la Francia arriva l’Austria con l’incarico di Primo Consigliere presso l’Ambasciata d’Italia a Vienna, accreditato in qualità di Ministro Consigliere. A Vienna è stato Vice Ambasciatore del Console Eugenio D’Auria, anch’egli lucano in quanto originario di Lauria.
Dopo altri incarichi di spessore, come quello di Ministro Plenipotenzario, nel 2019 arriva la nomina quale Vice Direttore Generale della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo presso la Farnesina.
Quindi, ad ottobre, la chiamata per Helsinki dove sarà Ambasciatore d’Italia probabilmente a partire dai prossimi mesi di febbraio o marzo.
Gianfranco Aurilio
lasiritide.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli
Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente
Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti
Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|