HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Alessandro Preziosi e Gioacchino Bonsignore a Carbone per il tartufo bianco

30/10/2019

Sarà l’attore Alessandro Preziosi ad inaugurare domani pomeriggio alle 17 a Carbone la “Mostra mercato del tartufo bianco del Serrapotamo”, una due giorni organizzata nell’ambito del “Festival del cibo e delle tradizioni” dal Parco Nazionale del Pollino, dal Gal “La cittadella del sapere”, dalla locale amministrazione, dall’Alsia e dalla Comunità del cibo e della biodiversità. Oltre a Preziosi è atteso a Carbone per la prima giornata anche il giornalista e conduttore di Gusto, rubrica di Canale 5, Gioacchino Bonsignore che racconterà, minuto per minuto, "Il tartufo ai fornelli", un’esibizione tra ambasciatori del territorio e professionisti della gastronomia, con gli chef Pino Golia, Antonio Pandolfi, Carolina Calabrese, Paolo lnfantino detto "Zolfanello", Domenico Consiglio, Flavia De Marco, Rocco Tufaro ed Emanuele Ricchiuti. Tra gli altri eventi in programma giovedì “La prova delle forchette”, un assaggio collettivo di piatti con ingredienti locali e, in chiusura di serata, lo spettacolo del mago mentalista Carlo Fox e momenti di cabaret a cura di Marco Calcagno detto Marcus. Prevista anche l’esibizione del gruppo musicale “Nn&Trio In-cantus band”. Venerdì alle 10 l’apertura della “Mostra mercato”, cui seguiranno delle visite guidate nel centro storico di Carbone "Tra Storia ed Arte" alla scoperta dell'antico borgo, culla del monachesimo basiliano ed una passeggiata con i cani, a caccia di tartufi nelle tartufaie naturali. Alle 13,poi, una degustazione di prodotti tipici e piatti a base di tartufo, mentre nel pomeriggio, a partire dalle 17, “laboratori delle eccellenze”, con tecniche di lavorazione dei prodotti secondo le antiche tradizioni: esperti artigiani prepareranno degustazioni di formaggi al tartufo, soppressata di fichi, salame al coriandolo e "pitta da skanatura", saponi al coriandolo e tartufo , e una dimostrazione dell’arcaica arte dell’intreccio del vimini. Protagonista della serata sarà il tartufo bianco, con una nuova degustazione di piatti a base di prodotti della tradizione culinaria locale preparati da rinomati chef. In chiusura di serata lo spettacolo con il gruppo musicale di folk popolare "I Tarantolati di Tricarico".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo