HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Alessandro Preziosi e Gioacchino Bonsignore a Carbone per il tartufo bianco

30/10/2019

Sarà l’attore Alessandro Preziosi ad inaugurare domani pomeriggio alle 17 a Carbone la “Mostra mercato del tartufo bianco del Serrapotamo”, una due giorni organizzata nell’ambito del “Festival del cibo e delle tradizioni” dal Parco Nazionale del Pollino, dal Gal “La cittadella del sapere”, dalla locale amministrazione, dall’Alsia e dalla Comunità del cibo e della biodiversità. Oltre a Preziosi è atteso a Carbone per la prima giornata anche il giornalista e conduttore di Gusto, rubrica di Canale 5, Gioacchino Bonsignore che racconterà, minuto per minuto, "Il tartufo ai fornelli", un’esibizione tra ambasciatori del territorio e professionisti della gastronomia, con gli chef Pino Golia, Antonio Pandolfi, Carolina Calabrese, Paolo lnfantino detto "Zolfanello", Domenico Consiglio, Flavia De Marco, Rocco Tufaro ed Emanuele Ricchiuti. Tra gli altri eventi in programma giovedì “La prova delle forchette”, un assaggio collettivo di piatti con ingredienti locali e, in chiusura di serata, lo spettacolo del mago mentalista Carlo Fox e momenti di cabaret a cura di Marco Calcagno detto Marcus. Prevista anche l’esibizione del gruppo musicale “Nn&Trio In-cantus band”. Venerdì alle 10 l’apertura della “Mostra mercato”, cui seguiranno delle visite guidate nel centro storico di Carbone "Tra Storia ed Arte" alla scoperta dell'antico borgo, culla del monachesimo basiliano ed una passeggiata con i cani, a caccia di tartufi nelle tartufaie naturali. Alle 13,poi, una degustazione di prodotti tipici e piatti a base di tartufo, mentre nel pomeriggio, a partire dalle 17, “laboratori delle eccellenze”, con tecniche di lavorazione dei prodotti secondo le antiche tradizioni: esperti artigiani prepareranno degustazioni di formaggi al tartufo, soppressata di fichi, salame al coriandolo e "pitta da skanatura", saponi al coriandolo e tartufo , e una dimostrazione dell’arcaica arte dell’intreccio del vimini. Protagonista della serata sarà il tartufo bianco, con una nuova degustazione di piatti a base di prodotti della tradizione culinaria locale preparati da rinomati chef. In chiusura di serata lo spettacolo con il gruppo musicale di folk popolare "I Tarantolati di Tricarico".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo