HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 18 ottobre inaugurazione del PalaVejanum di Viggiano

15/10/2019

Venerdì 18 ottobre, alle ore 10:00, sarà consegnato alla comunità di Viggiano il PalaVejanum. «Dopo due anni e mezzo dall’inizio dei lavori è arrivato il momento tanto atteso – dichiara Amedeo Cicala, Sindaco di Viggiano – finalmente consegneremo a tutta la comunità un Palazzetto dello Sport nuovo, attrezzato e ricco di servizi, degno di ospitare i miei concittadini e le tantissime Associazioni sportive presenti sul territorio della Val d’Agri.»
I circa 300 studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Leonardo De Lorenzo”, insieme ai tanti cittadini e alle associazioni, venerdì trasformeranno il PalaVejanum in un palcoscenico sportivo ricco di colori, passione, aggregazione e sport. Un momento inaugurativo volto a spalancare le porte della nuova struttura sportiva, sita all’interno della Cittadella dello Sport, destinata ad essere la casa dello sport dei viggianesi e non solo. Un'opera pubblica importantissima per la comunità che permetterà la realizzazione di eventi e numerose attività sportive e ricreative, nonché essere anche uno dei cuori pulsanti dell’attività agonistica provinciale e regionale. Infatti già dal prossimo week-end la squadra di Calcio a 5, “Orsa Viggiano”, disputerà nella nuova struttura le partire di campionato di Serie B.
«Le motivazioni che hanno spinto la nostra amministrazione ad investire sulla “Cittadella dello Sport”, prima con l’inaugurazione del Parco Natatorio nel dicembre del 2017, dopo nel trasformare il Campo Sportivo “A. Coviello” in Centro Federale Territoriale ed ora con l’inaugurazione del PalaVejanum, sono quelle di offrire ai nostri ragazzi opportunità di crescita – continua il sindaco Cicala. Bisogna essere capaci di creare le condizioni perché loro riescano ad esprimersi

e perfezionarsi in ambienti sani ed adeguati, perché come tutti sappiamo lo sport svolge un ruolo importante nell’educazione dei giovani, educa al rispetto delle regole e unisce tutti coloro che lo praticano.»
Al taglio del nastro saranno presenti oltre al Rettore del Santuario della Madonna Nera di Viggiano, Don Paolo D’Ambrosio, anche numerose autorità civili e militari.
L’Impianto sportivo di 1700 mq è dotato di un campo centrale (dim. 35x16) per il calcetto e la pallavolo, di spogliatoi per atleti ed arbitri oltre i servizi generali. La struttura è in cemento armato con tetto a volta in legno lamellare. Nell’ottica del risparmio energetico è dotata anche di pannelli fotovoltaici.
Il Pala Vejanum è stato realizzato con fondi comunali ed in parte con fondi derivanti dal Piano Operativo Val d’Agri. Sorge su un’area di circa 3mila metri quadri, adiacente al Parco Natatorio e al Campo Sportivo all’interno della Cittadella dello Sport. L’area esterna alla struttura sarà oggetto di un prossimo nuovo appalto per la realizzazione di campi da tennis e nuovi parcheggi a servizio dei cittadini.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo