HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera 2019: parte il progetto Resti! a San Paolo Albanese

14/10/2019

Parte oggi RESTI, Progetto di Comunità di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, realizzato dall’artista napoletana Viviana Marchiò e dall’Associazione Attiva Cultural Projecs ETS per la piccola ed incantevole cittadina di San Paolo Albanese (PZ).
Il progetto, accolto e supportato dall'Amministrazione comunale di San Paolo Albanese e dal Sindaco Mosè Antonio Troiano, si svilupperà fino a domenica 20 ottobre 2019.
Resti è un progetto che racconta la forza di un popolo, quello di San Paolo Albanese, che ha eretto le proprie tradizioni come solido baluardo di difesa dell'identità. Si tratta di una riflessione dell’artista sul concetto di Restanza, elaborato dall'antropologo Vito Teti, e realizzata in forma di evento comunitario. Il progetto prevede una fase di permanenza dell'artista in loco, immersa nella cultura tipica, a contatto con le persone che la conservano e la tramandano. La permanenza costituisce un processo, una fase di comprensione ed assimilazione della forza di questo popolo, capace di restare nella propria terra, in un momento storico in cui l'abbandono delle proprie origini e dei luoghi nativi è ormai prassi, soprattutto per i giovani. Al termine della settimana, domenica 20 ottobre, si terrà l'evento conclusivo in cui tutta la popolazione, chiamata a collaborare, lavorerà alla creazione di un pasto comunitario i cui RESTI, diventeranno compost, materiale fertile e nuova vita che si rigenera.
Un'occasione per celebrare la Restanza e le tradizioni uniche di questo meraviglioso e piccolo borgo lucano.

Condivisione, memoria, identità sono le parole chiave che muoveranno il progetto di Viviana Marchiò, artista napoletana classe 1990, membro del Collettivo DAMP e del duo Armento-Marchiò, selezionata per la sua spiccata predisposizione progettuale e la volontà di integrarsi e dialogare con il territorio in cui è chiamata ad agire ed interagire.

Il progetto artistico, finanziato dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019, gode del Patrocinio del Comune di San Paolo Albanese ed è sponsorizzato dall’Azienda Agricola Casata del Lago, eccellenza locale che, nei soleggiati territori di Senise, produce peperoni cruschi ed altre specialità tipiche. L’azienda ha sposato il progetto e fornirà alcune delle materie prime per la realizzazione del pasto comunitario.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy

“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basilicata, andrà in...-->continua

6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita

Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.

Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha att...-->continua

6/11/2025 - Ferrandina, 60 anni dopo: “I nomi ritrovati, la memoria che unisce”

Sabato 8 novembre, a sessant'anni dall'inaugurazione della Villa comunale dedicata ai Caduti in guerra, Ferrandina si prepara a celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una cerimonia toccante e significativa, all'insegna del tema “I ...-->continua

6/11/2025 - Melfi: sabato presentazione del libro 'Filomena Nitti e il Nobel negato', di Vai

Sabato 8 Novembre, alle ore 17.00 presso l’auditorium del centro culturale Nitti di Melfi (vico San Pietro snc), è in programma la presentazione del libro "Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai (Rubbettino,2025) organizzata dall’Associazione “Franc...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo