|
XV giornata amaci a San Severino lucano inaugurazione di keramos |
---|
10/10/2019 | In occasione della 15^ edizione della Giornata del Contemporaneo promossa da A.M.A.C.I. (Associazione Musei Arte Contemporanea Italiani), sabato 12 ottobre 2019, alle ore 10 al PalaFrido di Mezzana Frida a San Severino Lucano sarà inaugurata “Keramos in progress”, esposizione di opere d’arte in ceramica di scultori ceramisti italiani e stranieri per Matera 2019. All’inaugurazione parteciperanno oltre a Francesco Fiore, Sindaco del comune di San Severino Lucano, Salvatore Adduce,(Presidente della Fondazione Matera - Basilicata 2019 “ capitale europea della cultura ”)
Claudio Di Benedetto, (già direttore della divisione servizi della Galleria degli Uffizi – Firenze),
Francesco Canestrini e Francesco Tarlano (della Soprintendenza Archeologia - Belle Arti e paesaggio della Basilicata), Mariano Schiavone, (Direttore Generale APT Basilicata), Francesco Niglio, (già Docente di italiano, latino e storia negliIstituti secondari superiori e ceramista), Gianfranco Lionetti, (Esperto del territorio), Francesco Dattoli (Architetto, responsabile del Palafrido e direttore artistico dell’evento), Dino Vincenzo Patroni (Artista e ideatore dell’evento),
Francesco D’Episcopo (già professore dell’Università di Napoli “Federico II”).
”È per noi motivo di grande orgoglio, afferma Fiore, avere qui a San Severino Lucano una mostra di ceramica di artisti nazionali e internazionali, artisti che oltre a dare lustro al nostro Museo mettono la prima pietra per l’istituzione del Museo del contemporaneo, artisti che hanno aderito all’iniziativa, portato le loro opere prima per l’esposizione e poi donate proprio per la realizzazione di una mostra permanente. È importante per noi, nell’ottica di uno sviluppo sempre maggiore del nostro Museo e del turismo, che artisti di tale importanza espongano le loro opere in una struttura che intendiamo valorizzare sempre di più. L’arte ceramica ha avuto un ruolo importante nella nostra tradizione culturale, ha lasciato un segno originale ed indelebile nella nostra identità e memoria collettiva che oggi vogliamo rivalutare e rivitalizzare grazie a Keramos in progress”.“In occasione dello straordinario evento che vede nell’anno in corso Matera Capitale della Cultura Europea, afferma Franco Dattoli, San Severino Lucano promuove un’esposizione di opere realizzate da noti artisti operativi esclusivamente nel campo della scultura ceramica.
L’evento si ritiene coerente con il tema del Dossier Matera 2019, perchè attraverso le Opere di Arte
Contemporanea sul nostro territorio – pitture murali, sculture , ceramica e terracotta - si illustra l’identità di San Severino Lucano e dell’antica Lucania, attraverso il recupero ‘visivo’ della storia, delle tradizioni, della religiosità, delle leggende, della cultura popolare, ambientale e storica, momento essenziale di impatto verso un turismo dell’arte”.
Il museo rimarrà aperto fino prossimo 31 dicembre |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|