HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi, al via il primo Convegno Internazionale 'Melfi tra Longobardi e Bizantini

8/10/2019

Si svolgerà nei giorni 10,11 e 12 ottobre il Convegno Internazionale di Studio su “Melfi tra Longobardi e Bizantini” presieduto dal Prof. Cosimo Damiano Fonseca, Accademico dei Lincei e già Rettore dell’Università della Basilicata.
Al Convegno parteciperanno figure di grande rilievo nella scena medievistica internazionale, tra cui il Prof. Jean-Marie Martin (CNRS – Paris), il Prof. Pietro Dalena (Università degli Studi della Calabria), il Prof. Alessandro Di Muro (Università degli Studi della Basilicata), il Prof. Vito Lorè (Università degli Studi Roma Tre), il Prof. Francesco Panarelli (Università degli Studi della Basilicata), il Prof. Donatella Gerardi (Università degli Studi della Basilicata), il Dott. Mauro Agosto (Pontificia Università Lateranense), il Prof. Manuela De Giorgi (Università degli Studi del Salento), la Prof. Francesca Sogliani (Università degli Studi della Basilicata), i proff. Nicola Masini – Fabrizio T. Gizzi (CNR-IBAM Potenza), il prof. Luigi Serra (Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”), la prof. Patrizia Del Puente (Università degli Studi della Basilicata), il prof. Giuseppe Colucci (Società di Storia Patria per la Puglia), Vito Fumarola e Giancarlo Andenna, Accademico dei Lincei.



Si tratta del primo dei tre Convegni previsti dal Ministero dei Beni Culturali che ha riconosciuto l’importanza del Millenario affidando i festeggiamenti ad un Comitato Nazionale composto da Fonseca, Dalena, Panarelli, il Sindaco di Melfi Livio Valvano e l’ Ambasciatore della Cultura del Comune di Melfi, Raffaele Nigro. Scopo del convegno è far luce sull’età longobarda e bizantina e sui giacimenti archeologici del sito di Torre della Cisterna per il quale il Cnr Basilicata sta da tempo conducendo degli studi. A portare il saluto delle Istituzioni saranno il Presidente della Regione, Vito Bardi, la Direttrice del Polo Museale Regionale della Basilicata, dott.ssa Marta Ragozzino, il Vescovo di Melfi, Mons. Ciro Fanelli ed i Direttori delle Università di Basilicata e della Calabria, Aurelia Sole e Gino Crisci.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamiche delle relazi...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

25/11/2025 - Ferrandina rinnova il suo impegno contro la violenza di genere

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, il Centro Sociale Polivalente di Ferrandina ha promosso una mattinata di sensibilizzazione e riflessione condivisa.

L’iniziativa ha coinvolto in particolare gli anziani benefic...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo