HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Severino lucano la prima fiera festival autentica sud

2/10/2019

Sarà San Severino Lucano, il centro della prima “Fiera Festival Autentica Sud” che si terrà nel primo weekend di ottobre.  Il primo salone del turismo responsabile lento ed esperienziale che permetterà di far scoprire un sud Italia autentico. Calabria e Basilicata riunite sotto un unico nome per dare risalto a tipicità locali, aziende del territorio e meraviglie paesaggistiche.
Tre giorni di confronto culturale e scoperta.
L’evento si svolgerà prevalentemente presso il centro polifunzionale multimediale Palafrido a San Severino Lucano, nel Parco Nazionale del Pollino in uno scenario naturalistico unico nel suo genere.
“Abbiamo accettato con entusiasmo e da subito la proposta dell’associazione Terre e Tour, di una Fiera delle nostre tipicità, dice il sindaco di San Severino Lucano Franco Fiore, perché abbiamo bisogno di far conoscere la nostra terra e tutto quanto di bello e di prezioso essa offre a chi viene a trovarci, ma abbiamo bisogno anche di dare una mano a chi opera su questo territorio, a chi lavora per creare quelle condizioni di vita che evitano lo spopolamento e l’abbandono dei piccoli comuni, abbiamo bisogno di valorizzare e promuovere turismo e benessere possibile da noi”
L’iniziativa si terrà dal 4 al 6 ottobre, le attività previste vanno dalle Camminate a Bosco Magnano ai Workshop su Valorizzazione-Turismo-Benessere, esposizioni ed Educational Tour tra Viggianello, Papasidero e Morano Calabro oltre che attività olistiche. 
Per l’area espositiva sono state invitate le aziende del territorio, dalle strutture ricettive, ai produttori di tipicità locali, alle aziende che offrono servizi turistici, guide turistiche e associazioni di categoria.
A creare confronto culturale attivando operazione di networking ci saranno, tour operator, agenzie di viaggio, professionisti della comunicazione, investitori interessati al territorio e giornalisti.

Questo il programma dettagliato
4 Ottobre 
- ore 12.45 pranzo a base di tipicità locali con i buyer. Ore 14.45/15.00 passeggiata Bosco Magnano e Santuario Madonna del Pollino
- ore 17.30/17.40 Inaugurazione e Workshop su Turismo e Valorizzazione del Territorio
5 Ottobre 
- Ore 9.00 inizio fiera (piccola area espositiva) fino alle 17.30/18.00 al Palafrdido. Durante la giornata, sempre al Palafrido ci sarà la possibilità di fare gratuitamente attività olistiche all’aperto(musicoterapia, respirazione e rilassamento in mezzo alla natura). Tardo pomeriggio caldarroste e Crespelle a San Severino Lucano.
6 Ottobre
- ore 8.00 educational tour per buyer e giornalisti tra Viggianello, Papasidero e Morano Calabro (rientro a San Severino intorno alle 17.45/18.00)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo