|
Bella Basilicata Film Festival.Prima giornata ospiti gli attori Alvino e Capalbo |
---|
2/10/2019 | Al via da giovedì 3 ottobre la settimana di eventi della XV edizione del Bella Basilicata Film Festival. Già in mattinata gli alunni delle scuole del Marmo Platano raggiungeranno il Cineteatro Periz per assistere ad una delle sette proiezioni selezionate dall’ideatore della rassegna Vito Leone e dal direttore artistico Giacomo Martini. Quest’anno il progetto didattico rivolto alle giovani generazioni sarà interamente incentrato sulle opere realizzate dal regista e documentarista Folco Quilici per riflettere sulle problematiche connesse all’ambiente. Saranno complessivamente oltre mille gli alunni delle scuole del Marmo Platano Melandro che riempiranno il Periz di Bella, l’istituto comprensivo di Picerno, il Museo Archeologico nazionale e il liceo scientifico “Pasolini di Muro Lucano. Giovedì 3 ottobre sarà la volta degli studenti di Baragiano, Balvano, Bella, Ruoti, Tito e Picerno. In programma dalle 09.30 c’è la proiezione del film “Ti-Koyo e il suo pescecane”.
In serata, invece, dalle 20.30 al Periz di Bella è previsto un doppio appuntamento. A inaugurare la XV edizione la proiezione del trailer e del backstage del film “Paradise Valley”, lungometraggio diretto dal regista originario di Potenza Carlo Fusco e prodotto da ArifaFilm srl in collaborazione con Lykos Film. Due le location lucane che hanno fatto da sfondo al film di genere thriller-action movie. Le riprese interne sono state girate nel castello aragonese di Bella, mentre per quelle esterne la troupe si è spostata nel Materano, tra i calanchi lucani e la zona industriale. Nel cast del film, girato in presa diretta in lingua inglese, anche alcuni attori americani.
Parteciperanno alla serata l’attore lucano protagonista di Paradise Valley Gianni Alvino, il produttore e amministratore unico di ArifaFilm Paolo Mariano Leone e l’amministratore unico di Sviluppo Basilicata Nord Occidentale Antonio Alvino.
A seguire la proiezione di “Lucania – Terra, sangue e magia” di Gigi Roccati approdato sul grande schermo nello scorso mese di giugno. La pellicola è stata presentata al Los Angeles Italia Film Fest e al WorldFest Houston International Film Festival, dove ha vinto tre premi (Miglior Film Straniero, Miglior attrice ad Angela Fontana e Miglior Montaggio). Un lungometraggio girato in Basilicata tra le montagne e il mare, che racconta la storia di Rocco e Lucia, un padre severo, legato alla terra come un albero, che lotta per difenderla fino all’estremo sacrificio, ed una ragazza selvatica, muta dalla morte della madre Argenzia, che ha il dono di vedere e sentirne l’anima.
Incontreranno il pubblico del Periz il protagonista Joe Capalbo e Renata Di Leone della produzione del film. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|