HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Parte domani a Potenza il “Basilicata Beer Music Festival”

3/09/2019

Prenderà il via domani, mercoledì 4 settembre, in piazza Mario Pagano, dalle ore 18.30, il “Basilicata Beer Music Festival”, il più grande festival della birra mai organizzato in Basilicata.
Si parte con uno dei più importanti interpreti dell’hip hop italiano: Piotta. Tra i maggiori esponenti della scuola romana, Piotta ha portato al successo numerose hit tra cui “Supercafone” e “La Grande Onda”. Tornato alla ribalta con la sigla di “SUBURRA”, oggi porta in giro, oltre ai suo grandi successi, il suo ultimo album “INTERNO 7”. Il concerto, gratuito, inizierà alle ore 22.30.
Ma il #BBMF non sarà solo musica! Da domani e fino a domenica 8 settembre, infatti, il centro storico del capoluogo di Regione si trasformerà in “un pub a cielo aperto” dove gli ospiti potranno assaporare le oltre 50 tipologie di birre, industriali e artigianali, provenienti da tutta Europa. La birra sarà affiancata dall’ottimo cibo (a km 0) preparato dai 10 ristoratori e produttori locali che ogni sera offriranno menu diversificati. Si potrà poi partecipare a degustazioni ed eventi che coinvolgeranno anche gli altri esercizi commerciali del centro storico di Potenza.
Tutte le info sul “Basilicata Beer Music Festival” sulla pagina facebook https://www.facebook.com/basilicatabeermusicfestival/


IL PROGRAMMA COMPLETO DEL #BBMF
Martedì 4 settembre
Si parte mercoledì 4 settembre la serata dell’Hip Hop, giornata di apertura del festival, con uno dei più importanti esponenti dell’Hip Hop italiano: PIOTTA. Uno dei maggiori esponenti della scuola romana che ha dato un po’ l’avvio a tutto il movimento italiano del rap e dell’hip hop e che ha portato al successo numerose hit tra cui Supercafone e La Grande Onda, torna alla ribalta con la sigla di SUBURRA e oggi porta in giro, oltre ai suo grandi successi, l’ultimo album INTERNO 7.
Giovedì 5 settembre
Giovedì 5 settembre è la serata del Rock tutto il centro storico si animerà all’orario dell’aperitivo con djset e piccoli live che ci accompagneranno in piazza Mario Pagano dove salirà sul palco la band potentina dei Drops Of Gems con il loro ampissimo repertorio dei classici del rock e poi, per la prima volta in Basilicata, FEDERICO POGGIPOLLINI con il suo trio. Capitan Fede Poggipollini a tutti noto oggi come il chitarrista di Ligabue, è stato tra i primi chitarristi dei LITFIBA, ha suonato per tutti i più grandi artisti italiani e non. Ha capitanato quest’anno la superband del dopofestival di Sanremo e porta in giro uno show che include i brani del suo ultimo disco da solista e classici del rock da Hendrix ai Clash. W il Rock & Roll.
Venerdì 6 settembre
Venerdì 6 settembre si suona la musica world, sul palco la band di Lauria ORIGAMI e i tricaricesi Francesco Tomacci & gli Orchestrali della Kupa faranno da apripista ai MUSICAMANOVELLA capitanati come sempre da Rocco Spagnoletta che tornano in piazza prefettura dopo qualche anno di assenza pronti a far ballare tutta la piazza sulle note dei loro brani più celebri.
Sabato 7 settembre
Sabato 7 settembre sarà “La notte bianca della birra”, tutto il centro storico avrà la birra e il divertimento come tema della serata, djset in tutti i punti del centro e una street band i QUATTROxQUATTRO BAND che suonerà per tutto il centro dalle 20 in poi. Il gran finale sarà in piazza Mario Pagano con la piazza che si trasformerà in una grande discoteca all’aperto la chiusura sarà affidata a MUSICGARDEN: duo di DJ composto da CIUSKY & AG tra i più quotati DJ della zona e a MR BRENNO The Webcat che più che un Dj è un vero e proprio showman che propone uno spettacolo da ascoltare e da guardare ma soprattutto da ballare. Nei dj-set si è sempre contraddistinto per i divertenti e rocamboleschi travestimenti e per l’audace selezione musicale che miscela Eurodance, Hip-Hop, Italodance, Pop-Rock, Reggaeton, Euro-Pop e Balli di gruppo. È oggi considerato un punto di riferimento dell’Happy Music e della musica demenziale italiana. Nel suo genere è considerato il NUMERO 1 in ITALIA.
Domenica 8 settembre
La domenica 8 settembre è la serata conclusiva dedicata alla musica delle band e dei cantanti di Potenza e dintorni, il tema della serata sarà Musica in Potenza e vedrà succedersi sul palco artisti locali di trap come CHICO, rap come DOPSO & GUALL, rock come DAVIDE TANTONE, cantautori come LOMUTO e, a chiusura, come guide di questi giovani artisti saliranno sul palco DANILO VIGNOLA il più grande ukulelista del MONDO, lucano doc, con il suo percussionista Gio’ Di Donna e la band blues più nota della regione i BLUE CAT BLUES di Rosario Claps.
Ogni sera un djset aprirà le danze all’ora dell’aperitivo e dopo i concerti siete tutti invitati al party after show che ogni sera avrà una sorpresa diversa, una specie di dopofestival segreto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/10/2025 - Sarconi – domenica 19 ottobre “Frammenti autoriali 2025”

Quattordicesimo appuntamento di “Frammenti autoriali 2025”, la rassegna sulle nuove cinematografie d’autore del mondo, curata dal cineronista Mimmo Mastrangelo e promossa dal Festival Internazionale Marateale in collaborazione con la locale Associazione Culturale Ca.Tali....-->continua

19/10/2025 - ''Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo''

Mi sembra doveroso ringraziare la parrocchia Sant'Anna, il Ce.St.Ri.M, Libera Basilicata e i tanti che in queste settimane soprattutto sui social mi hanno espresso affetto e gratitudine per il nuovo incarico pastorale che andrò a svolgere. Mi sembra doveroso ...-->continua

18/10/2025 - A Tramutola la Sagra della Castagna Munnaredda

L’autunno a Tramutola ha il profumo intenso della tradizione, dei sapori autentici e della comunità che si stringe attorno ai suoi simboli più identitari. Tra questi, la “Munnaredda” — la pregiata castagna locale — è da anni protagonista indiscussa di una dell...-->continua

18/10/2025 - I ragazzi di Peperonaut ambasciatori del peperone crusco di Senise a Parigi

I ragazzi di PeperonAut saranno gli ambasciatori del Peperone di Senise Igp a Parigi, per un evento speciale che si terrà presso la sede UNESCO il prossimo 21 ottobre. Il “crusco” lucano arriva così sulla tavola dei delegati dell’Organizzazione internazionale ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo