HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unibas: il 4/9 “Astro Mater(i)a” con la ricercatrice Amata Mercurio

3/09/2019

Il 4 settembre, dalle ore 20 nell’aula magna del Campus universitario di Matera - nell'ambito della conferenza internazionale “Matera Oscura-Dark” ospitata dalla Città dei Sassi dal 2 al 6 settembre - si svolgerà “Astro Mater(i)a”, un evento divulgativo aperto al pubblico, con Amata Mercurio, ricercatrice nell'Istituto Nazionale di Astrofisica-Osservatorio Astronomico di Capodimonte (Napoli). Sono previsti i saluti di Nicola Cavallo, Prorettore al Public Engagement dell'Università della Basilicata, e di Giuseppe Bianco, Direttore del Centro di Geodesia Spaziale “Giuseppe Colombo”. Dopo l’introduzione di Carlo Giocoli (Alma Mater Studiorum Università di Bologna e INAF-OAS Bologna), Mercurio proporrà un “viaggio” nel cosmo attraverso alcune delle domande principali: cosa sono le lenti cosmiche? Cosa accade quando un ammasso di galassie si trova davanti a un'altra galassia? L’obiettivo è di far luce sui segreti dell’Universo attraverso l’esplosione di una stella osservata grazie a una lente d'ingrandimento molto efficace, quella gravitazionale.
"Abbiamo voluto questa conferenza divulgativa – ha detto Nicola Cavallo, Prorettore al Public Engagement dell'Università degli Studi della Basilicata - per avvicinare tutti, giovani e meno giovani, al mondo della ricerca scientifica - aprendo l'università al territorio che la ospita, come sempre più spesso facciamo da tempo - per far comprenderne non solo la straordinaria importanza ma anche, e soprattutto, i risultati positivi per lo sviluppo del territorio". Carlo Giocoli, dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna e INAF-OAS Bologna, ha evidenziato che "lo studio delle stelle rappresenta un'attività di ricerca importante per la comprensione della nascita del nostro universo. Capirne l'origine e l'evoluzione aiuterà a comprendere le nostre origini e a proiettarci, forse, verso la scoperta di altri mondi".



Amata Mercurio (INAF - Osservatorio Astronomico di Capodimonte) Laureata con lode in Fisica a Napoli, ha conseguito il Dottorato, sempre in Fisica, presso l’Università di Trieste. All'Osservatorio Astronomico di Capodimonte si occupa dello studio della formazione e dell’evoluzione delle galassie, partecipando a diversi progetti scientifici internazionali ed è autrice di oltre 100 articoli pubblicati sulle più prestigiose riviste scientifiche. Conosce il valore della divulgazione scientifica e si diverte raccontando come le osservazioni dell’astrofisica confermino e mettano in crisi la comune percezione del tempo e dello spazio.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries

È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.it e CaseVacanza...-->continua

26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV

Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua

26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua

26/11/2025 - Proteggi il tuo domani: informazione e prevenzione. Evento a Senise

"Occhio ai Giovani" è un progetto promosso dall’Associazione Coast to Coast, formata da medici volontari che lavorano in Toscana ma originari della Basilicata, in collaborazione con il Comune di Senise.
L'iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare ...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo