HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fidas Grassano: la 100^ donazione con Francesco Montemurro

30/08/2019

Innocenzo Montemurro ha effettuato presso la sede Fidas Grassano la sua centesima donazione.
Un traguardo importante per chi sceglie di aiutare gli altri donando il sangue e un po’ del suo tempo. Montemurro si aggiunge ad altri donatori che negli anni scorsi hanno raggiunto lo stesso obiettivo. Innocenzo ha iniziato la sua carriere di donatore in Lomabardia, suo primo luogo di lavoro effettuando circa trenta, rientrato in Basilicata ha continuato dove aveva lasciato raggiungendo oggi questo importante risultato . “ Cento donazioni” ha commentato Antonietta Tortorelli presidente della Fidas Grassano “ è quel numero che a noi donatori serve come esempio e stimolo nel volerlo e poterlo raggiungere. La gara della solidarietà è sempre aperta tant’è che anche quest’anno nel periodo estivo sono giunti numerosi appelli dai Centri Trasfusionali per la carenza di unità ematiche. Spesso siamo costretti, per sopperire a tali esigenze, a programmare giornate straordinarie. La sezione Fidas Grassano opera ininterrottamente da trentotto anni e molti sono i donatori che hanno registrato sul proprio tesserino un numero alto di donazioni. Questo se da un lato è un bene, dall’altro ci fa riflettere sul dato che purtroppo sono in tanti che si avvicinano sempre più all’età che non potranno più donare e, con il calo demografico e la partenza dei giovani fuori regione per motivi di studio, fra qualche anno potremmo non garantire più numeri importanti in termini di raccolta sangue”. La sezione Fidas Grassano ha comunque un calendario che prevede due giornate di raccolta al mese di cui una di plasma ed un di sangue intero. Nel mese di settembre molto attesa quella del 22 settembre giorno della Festa Patronale in onore di Sant’Innocenzo che ormai da tradizione è l’occasione per tanti grassanesi ritornare nei giorni della Festa e compiere questo gesto di solidarietà anonima e gratuito.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo