HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Noepoli il libro dedicato alla storia di Claudio Pezzuto

28/08/2019

Fortemente voluto dalla moglie di Claudio Pezzuto, Tania Pisani - a corollario del suo incessante impegno per promuovere un instancabile messaggio di conoscenza della legalità e lotta alla criminalità – il testo redatto dal giornalista lucano Mario Lamboglia ripercorre gli ultimi istanti di vita del giovanissimo carabiniere, ma anche le vicende giudiziarie che hanno portato alla condanna all’ergastolo dei suoi assassini.
Un libro intenso e intriso di dolore e solitudine, tutti appartenenti ad una donna rimasta vedova in giovanissima età, con un figlio da crescere, Alessio, ma dal quale viene fuori la forza dirompente di una storia sempre attuale e moderna.
La cronaca, precisa e puntuale, dell’agguato e delle vicende giudiziarie che hanno portato alla condanna dei colpevoli, si intreccia, nel libro, con aneddoti di vita familiare. “Finchè avrò voce, racconterò la storia del mio Claudio, perché lui credeva in quello che faceva ed è morto perchè con grande scrupolo affrontava ogni aspetto del suo lavoro- dice Tania Pisani Pezzuto – E’ un esempio che ho il dovere di portare ai giovani e alle comunità, perché riflettano, perchè decidano da che parte stare. Solo in questo modo la morte di mio marito non sarà stata vana”. L’impegno sociale della vedova Pezzuto e di suo figlio Alessio, dunque, è stato accolto con grande entusiasmo dal Sindaco Antonio Francesco Calabrese che ha fortemente voluto l’evento e dalla Presidente della Proloco di Noepoli Cristina Libonati, che ha unitamente all’amministrazione comunale curato l’organizzazione dell’evento.
Sotteso a tutto il racconto un messaggio di speranza da consegnare alle generazioni che seguono, di fiducia nelle istituzioni e di tenacia nella lotta alle illegalità.
“Il loro ricordo non è solo doverosa e commossa memoria: è in sé dolore e rinascita, sofferenza ma anche guida, volontà, fede”, scrive nella prefazione il Generale C.A. Leonardo Gallitelli, già Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri.
Intervenuti all’incontro, martedì 27 agosto 2019, alle ore 18,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Noepoli (Pz)
Il sindaco Antonio Francesco Calabrese, per i saluti, seguiti dall’ intervento del Brigadiere Nicola Latronico, vittima del dovere vivente, la signora Tania Pisani, Il Generale di Brigata Rosario Castello, Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Moderato dall’ Architetto Francesca Fasanino.
In collaborazione con il Comune di Noepoli; La Proloco di Noepoli
Il ricavato delle vendite viene interamente devoluto in beneficenza.
La vedova Pezzuto, infatti, devolve una quota del ricavato alla Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma dei Carabinieri, nonché ad altre associazioni benefiche di sostegno all’infanzia.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo