HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Ultramaratona delle Fiabe” a Rapone,il paese delle fiabe

28/08/2019

Ultimi giorni per i preparativi per la gara podistica denominata “Ultramaratona delle Fiabe”, in programma il 1° settembre 2019, a Rapone, il piccolo centro in provincia di Potenza, circondato da boschi e immense distese di verde, un’aria salubre che avvolge colori e profumi unici caratterizzano Rapone paese affascinante dell’area nord della Basilicata nota come Vulture Melfese. La zona è dominata dal monte Vulture, vulcano ormai spento, il cui cratere è occupato da due Laghi vulcanici di Monticchio. Proprio per la sua conformazione, in questi luoghi è possibile praticare escursioni di ogni genere, dal trekking alla montain bike, alla scoperta di interessanti aspetti paesaggistici, botanici ed ecologici. La tradizione popolare è il filo conduttore tra passato e presente a Rapone, definito il “Paese delle Fiabe”, per via di vecchie credenze, misteriose dicerie e racconti popolari che molto hanno in comune con il mondo fiabesco, così da mantenere vive storie e leggende tramandate di generazione in generazione. Quest’anno il personaggio della Ultramaratona delle Fiabe sarà “Il Lupo Comunal”, vale a dire il Lupo Mannaro. Si narra che gli uomini, nati la mezzanotte del 24 dicembre (notte di Natale), si trasformavano in uomo lupo durante le notti di luna piena. Sulla Medaglia che riceveranno tutti gli atleti finischer della Ultramaratona delle Fiabe 46,4 km e del traguardo intermedio di 23,2km è raffigurata una immagine della “Lupo Comunal”. E’ previsto anche un traguardo intermedio di 11,6km, con medaglia differente rispetto alle altre distanze. “Con non poche difficoltà – sottolinea Antonio Leopardi Barra, responsabile organizzativo - siamo giunti alla terza edizione. Parteciperanno circa 300 atleti appartenenti ad oltre 80 società podistiche, provenienti da circa 30 province italiane. Un vero successo fatto di lavoro durato mesi e mesi anche da parte dell’Amministrazione Comunale di Rapone con in testa il sindaco Felicetta Lorenzo”. Sabato 31 agosto è previsto il “Pasta Party” dalle ore 20.00 per maratoneti e accompagnatori, con ricette tipiche come gli strascinati mollicati, acquasala e frittelle. Domenica 1 settembre l’ultramaratona: il ritrovo è in programma in Corso Umberto I° alle ore 8. La partenza alle ore 10. Il regolamento della gara è pubblicato sui siti solocorsanews.blogspot.com e su www.icron.it.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo