HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

‘Digital Evolution’: il programma formativo in ottica Industry 4.0

24/08/2019

La tecnologia ha cambiato la nostra vita, imponendo nuovi modelli di business che hanno stravolto e continuano a modificare i mercati consolidati. In questo scenario anche la manifattura non è immune da mutamenti sostanziali, si parla addirittura dell’inizio di una nuova rivoluzione industriale. Il modello verso il quale evolvono è legato ad un modo di produrre sempre più flessibile e ritagliato sulle esigenze del cliente combinando fattori cruciali quali velocità, flessibilità e qualità. La trasformazione digitale è dunque un fattore imprescindibile per lo sviluppo odierno delle imprese e delle PMI in particolare.

Per rispondere alle esigenze di innovazione e di business delle aziende in ottica Industry 4.0, T3 Innovation ha reso disponibile il programma formativo gratuito Digital Evolution. Il corso ha l’obiettivo di introdurre e accompagnare gli imprenditori nella quarta rivoluzione industriale, in una realtà in cui le fabbriche diventano digitali e la produzione industriale automatizzata è interconnessa. Il percorso, dedicato ad imprenditori e personale di staff aziendale, si pone come strumento utile a trasferire know how e nozioni sulle innovazioni tecnologiche in campo digital al fine di ottimizzare i processi produttivi, le condizioni di lavoro e creare nuovi modelli di business.

Il corso Digital Evolution è strutturato in 6 moduli, sviluppati da 4 esperti di settore, e affronta tematiche quali: i driver tecnologici che hanno consentito l’evoluzione della Digital Transformation, i Data Analytics, ossia la scienza dell'analisi dei dati a supporto delle decisioni strategiche aziendali, i relativi concetti di Business Intelligence, Data Mining e Machine Learning, l’ingresso delle App nel mondo industriale, il concetto di Fabbrica Intelligente con l’introduzione alle tecnologie di Realtà Virtuale e Realtà Aumentata.

Alla fine di ciascun modulo è previsto un test utile a verificare l’acquisizione delle nozioni di base. Sulla piattaforma Bright journey, inoltre, è possibile completare e personalizzare il proprio journey formativo accedendo gratuitamente agli altri corsi disponibili: Young Startupper, Young Innovation Advisor, Young Digital Advisor.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo