HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 24 Agosto a Irsina il primo appuntamento delle residenze artistiche IN VITRO/

23/08/2019

Il 24 Agosto alle ore 18 (ingresso gratuito) verrà inaugurata nei Bottini di Irsina l’Installazione artistica site specific “Polemos” dei giovani artisti Francesco Rizzo e Vincenzo Procino. L’opera è stata sviluppata all'interno di una residenza artistica del progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 IN VITRO – Artificial Sonification coprodotto dall’associazione LOXOSconcept e dalla Fondazione Matera Basilicata 2019, con il sostegno di BCC Basilicata. La residenza è stata realizzata in collaborazione con il Comune di Irsina.

“Polemos” intende valorizzare il suggestivo percorso dei Bottini di Irsina e, allo stesso tempo, riflettere sulla dualità del ciclo vitale ispirandosi alla filosofia eraclitea. Il dedalo di vasche e gallerie di raccolta dell'acqua si riempirà delle sonorità create dai due giovani artisti, rievocando l'antica armonia strutturale insita negli elementi naturali duali (ciclo notte-giorno, alta-bassa marea, inspirazione-espirazione, uomo-donna, ecc) utilizzando le nuove tecnologie e seguendo i canoni dell’estetica contemporanea.
L’installazione sarà fruibile anche nella giornata del 25 Agosto, negli orari 10-13 e 16-19. Si tratta del primo appuntamento del progetto di residenze artistiche IN VITRO che ha l’obiettivo di connettere la provincia con Matera 2019 attraverso la sperimentazione sonora e la valorizzazione innovativa di luoghi identitari. Il secondo appuntamento sarà nell’Abbazia di Montescaglioso il 30 e 31 Agosto con la presentazione dell’opera “Raumklang” degli artisti olandesi Zeno van den Broek e Robin Koek.
Dopo le residenze, IN VITRO – Artificial Sonification si sposterà a Matera dove verranno realizzate le attività principali del progetto: la mostra di sound art negli spazi di Palazzo del Casale dal 1 al 29 Settembre, il concerto audiovisivo dell’artista giapponese Ryoichi Kurokawa in Piazza San Francesco il 27 Settembre e l’installazione sonora “Echi D’Acqua” realizzata dal CRM – Centro Ricerche Musicali nel Palombaro Lungo dal 12 Ottobre al 20 Dicembre.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
22/11/2025 - Foglie dello stesso ramo: dialogo ecumenico e interreligioso a Terranova di Pollino

Il 12 dicembre 2025, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Terranova di Pollino (PZ), si terrà la conferenza “Foglie dello stesso ramo. La possibilità del dialogo fra le chiese cristiane”, a cura della Fondazione Papa Clemente XI Albani – Delegazione di Mat...-->continua

22/11/2025 - Rionero in Vulture. ''Le Emozioni in Natura'': terzo appuntamento del progetto Tuttifrutti

Prosegue il percorso di attività inclusive del progetto “Tuttifrutti – Semi di Autonomia per Tutti”, finanziato nell’ambito dell’Accordo di Programma 2022–2024 e promosso da APS Paesaggi Meridiani ETS insieme a una rete di associazioni partner del territorio ...-->continua

22/11/2025 - Basilicata al centro del Turismo Identitario: successo per Roots-In 2025

Roots-In 2025 conferma la crescita del Turismo delle Origini e rafforza non solo il ruolo di Matera, ma dell’intera Basilicata come territorio guida nel panorama nazionale del turismo identitario. La quarta edizione della Borsa Internazionale del Turismo delle...-->continua

22/11/2025 - UNICEF Potenza: allontanati i figli di una famiglia nel bosco a Chieti

“Come essere umano , come presidente Comitato Provinciale di Potenza per UNICEF, non posso ignorare la profondissima delicatezza della vicenda che riguarda l'allontanamento dei figli della famiglia di Chieti che vive in un bosco. . Ogni volta che dei bambini ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo