HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Noepoli le auto che hanno fatto la storia

21/08/2019

Nella penultima domenica di agosto, le alte temperature non hanno fermato i concorrenti che hanno voluto partecipare alla prima edizione del Raduno delle Auto Storiche organizzata dalla Pro Loco “ViviAmo Noepoli”. In numerosi si sono presentati puntuali all’appuntamento in via Roma a Noepoli, da dove sono partite sfreccianti e impavide, ognuna con la sua storia, alla volta di Cersosimo. Un giro tra il panorama suggestivo che da sempre offre la Val Sarmento e che ha incantato quanti sono arrivati da tutta la regione e non solo. Una sfilata che è stata anche l’occasione per molti per ammirare le auto che hanno fatto la storia. E se per i più piccoli è stata la curiosità ad avvicinarli ai pezzi di un’epoca, per i più adulti a farla da padrona è stata la nostalgia e un ritorno al passato, al periodo di una gioventù che è stata scandita dal rombo di quelle auto. E così la Fiat 850 Spyder, la Bianchina Cabrio, la Fiat 600, la Fiat Topolino, l’Alfa 75, e tante altre, tra cui la Dune Buggy (protagonista nel film del ’74 “Altrimenti ci arrabbiamo”), hanno sfoggiato tutta la loro bellezza. Tutte uniche nel loro stile. Nel pomeriggio una giuria composta da esperti e cultori, ha premiato le tre auto che si sono distinte nella loro categoria. Una Topolino del 1951 si è aggiudicata il primo posto nella categoria “auto storica”. Nella categoria “auto rara e ben tenuta” ha vinto una Fiat 1200 Spyder. Podio per una Lancia HF Integrale per la categoria “auto sportiva”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo