HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Noepoli le auto che hanno fatto la storia

21/08/2019

Nella penultima domenica di agosto, le alte temperature non hanno fermato i concorrenti che hanno voluto partecipare alla prima edizione del Raduno delle Auto Storiche organizzata dalla Pro Loco “ViviAmo Noepoli”. In numerosi si sono presentati puntuali all’appuntamento in via Roma a Noepoli, da dove sono partite sfreccianti e impavide, ognuna con la sua storia, alla volta di Cersosimo. Un giro tra il panorama suggestivo che da sempre offre la Val Sarmento e che ha incantato quanti sono arrivati da tutta la regione e non solo. Una sfilata che è stata anche l’occasione per molti per ammirare le auto che hanno fatto la storia. E se per i più piccoli è stata la curiosità ad avvicinarli ai pezzi di un’epoca, per i più adulti a farla da padrona è stata la nostalgia e un ritorno al passato, al periodo di una gioventù che è stata scandita dal rombo di quelle auto. E così la Fiat 850 Spyder, la Bianchina Cabrio, la Fiat 600, la Fiat Topolino, l’Alfa 75, e tante altre, tra cui la Dune Buggy (protagonista nel film del ’74 “Altrimenti ci arrabbiamo”), hanno sfoggiato tutta la loro bellezza. Tutte uniche nel loro stile. Nel pomeriggio una giuria composta da esperti e cultori, ha premiato le tre auto che si sono distinte nella loro categoria. Una Topolino del 1951 si è aggiudicata il primo posto nella categoria “auto storica”. Nella categoria “auto rara e ben tenuta” ha vinto una Fiat 1200 Spyder. Podio per una Lancia HF Integrale per la categoria “auto sportiva”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo