|
Si è conclusa la settimana di “Travelling Campus” di Cinemadamare |
---|
20/08/2019 | Il premio come miglior film della Weekly Competition di Cinemadamare a Genzano di Lucania va al regista Christian Schifano, con l’opera “Soli Insieme”, un film di genere drammatico. Si è conclusa così la settimana di “Travelling Campus” che ha visto trasformato la città di Genzano in un immenso set a cielo aperto. Di circa 90 filmmaker, provenienti da oltre 33 nazioni diverse, hanno prodotto 21 titoli di short movie, il pubblico ha potuto apprezzare nel corso della proiezione ieri sera in Piazza Margherita. Oltre al premio più importante come Miglior Film, sono stati attribuiti anche i seguenti premi tecnici: Miglior Attore/Attrice: Valentina Siracusa, Italia in Empty Nest; Miglior Production Design: Macarena Delucchi dall'Uruguay, e Hanna Van De Bulck dal Belgio; Miglior Sceneggiatura: Christian Schifano e Alberto De Dominicis, Italia; Miglior Fotografia: La Mia Terra - Travers Jacobs, USA; Miglior Montaggio: Anastasia Shikina – La Mia Terra, Russia.
“Ringrazio la troupe e tutte le persone che hanno collaborato. Senza di loro non ce l'avrei fatta”. Le entusiastiche parole del vincitore della competizione di Cinemadamare a Genzano di Lucania, sintetizzano l’umore più diffuso tra il variegato popolo di giovani cineasti che dal 13 Agosto hanno scoperto e filmato storie e luoghi del comune. La testimonianza dei giovani artisti, al termine di questa esperienza, è unanime: gratitudine verso l’amministrazione comunale che li ha accolti e verso tutti i cittadini che li hanno aiutati a girare i loro film. E’ stato possibile realizzare tanti film in soli 6 giorni, grazie alla qualità di 90 giovani cineasti provenienti dall’Italia e da tutto il mondo, con il loro carico di talento, di curiosità professionale, e di un grande desiderio di conoscere gli altri.
Viviana Cervellino, in qualità di sindaco del comune di Genzano, ha dichiarato: “Ringrazio i ragazzi e il direttore Franco Rina per questa seconda opportunità. Anche quest'anno la collaborazione con la comunità è stata importante. Questi ragazzi ci hanno fatto capire quanto sia importante stare insieme.". Simone Cancellara, come assessore, ha aggiunto: “ Sono orgoglioso di avervi qui e spero che possiate portare un pezzo di Genzano con voi.”. Circa 150 persone hanno gremito ieri sera Piazza Margherita, per assistere alla proiezione dei cortometraggi e la premiazione finale, ulteriore segnale del grande successo ottenuto dalla manifestazione. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|