|
Tra musica e poesia ieri a Senise con ‘La notte dei poeti’ |
---|
20/08/2019 | E’ giunta alla quarta edizione l’iniziativa culturale, organizzata a Senise dalla Pro Loco, ‘La notte dei poeti’. Una serata di musica e poesia, per omaggiare i grandi poeti lucani: da Nicola Sole a Isabella Morra; da Rocco Scotellaro a Pasquale Totaro Ziella. Quest’anno la location scelta dagli organizzatori è stato il suggestivo scorcio di piazza Donnaperna, nella zona del ‘Castello’ e l’iniziativa ha visto la collaborazione dell’associazione Sacro Cuore che ha promosso un momento conviviale a fine spettacolo. I versi che hanno reso immortali i poeti protagonisti della serata hanno ripreso vita attraverso le letture e le musiche affidate, quest’anno, all’Accademia Ducale di Pietragalla, un polo culturale innovativo in Basilicata per la produzione, la diffusione e lo studio della musica.
Patrocinata dall’Arcidiocesi di Acerenza, con la quale collabora nella formazione liturgico-musicale, l’Accademia è l’unica istituzione del Sud Italia a cui è stato concesso il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma. Ha siglato un protocollo d’intesa con l'Accademia ACAL (Academia Corporis Animiquae Linguarum) Leiva's di Klagenfurt, in Austria e con l’Associazione dei Lucani in Perù.
Ha sede a Pietragalla presso il Palazzo Ducale, ed è in procinto di aprire sedi distaccate, tra cui, è stato detto ieri, anche a Senise.
lasiritide.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|