|
Latronico: 7 edizione di ''Ombre e Luci in Terra di Briganti'' |
---|
16/08/2019 | Andrà in scena martedì 20 agosto alle ore 21 presso l’area ciclabile di contrada Calda a Latronico, in un’arena unica, lo spettacolo intitolato “Ombre e Luci in Terra di Briganti”, giunto ormai alla sua settima edizione. Si tratta di una manifestazione che rappresenta un appuntamento consolidato nel cartellone degli eventi estivi della comunità latronichese e che mira alla sensibilizzazione per la conoscenza e la riappropriazione della storia della comunità e del territorio, attraverso la rivalutazione di un patrimonio immateriale per molti sconosciuto e suscitando negli spettatori, grazie all'intreccio tra le narrazioni dei lucani di ieri e di oggi, un movimento ideale e cognitivo di ritorno alle proprie radici. Con testi della giovane e promettente sceneggiatrice Denise Sarah e la sapiente regia a cura di Adelaide Palmieri, laureata in “Saperi e Tecniche dello Spettacolo” a La Sapienza di Roma, attrice e regista brillante che ha già calcato prestigiosi palcoscenici in giro per l’Italia, lo spettacolo “Ombre e Luci in Terra di Briganti”, curato nel 2019 dall'associazione culturale “Teatro dei Ribelli”, porta in scena la storia del Brigantaggio meridionale durante il periodo dell’Unità d'Italia. Il fulcro dell'evento sarà una pièce teatrale sulle biografie di briganti e brigantesse noti alle cronache storiche o meno conosciuti, dal titolo “ La Cattura “: rappresentazione scenica e romanzata degli ultimi momenti della resistenza di un popolo intero che, disprezzato e calpestato, si oppone con tutte le sue forze alla prepotenza del nuovo Stato, percepito come invasore e usurpatore. Come ogni anno, la manifestazione sarà possibile esclusivamente grazie alla numerosa partecipazione ed all’impegno corale di tanti attori non professionisti, di tutte le età, inclusi alcuni giovani artisti locali che si esibiranno sia come attori che come musicisti, guidati dagli unici due attori professionisti: Adelaide Palmieri e Biagio Iacovelli e in compagnia di Nunzia Gioia e Chiara Longo. La location prescelta quest'anno, anche ai fini della valorizzazione delle risorse naturali, come sottolineato dall’assessore al turismo Rosita La Banca, sarà la splendida cornice dell'area delle “Terme Lucane”, in una cavea naturale all'aperto che ben si presta all'allestimento del “Teatro di Paglia”, “luogo im-permanente” e che dura appena il tempo dello spettacolo, rispettoso degli ambienti in cui viene ospitato. Alle ore 16:30 ci sarà l'apertura a cura della “BitMovies Falconeria” di Potenza, da anni presente al Parco della Grancia con i maestri falconieri ed i loro splendidi rapaci, con lo spettacolo che sarà tenuto da veri cerimonieri e che farà conoscere anche nel territorio latronichese l'antica arte della falconeria, per la gioia di grandi e piccini. Altra importante novità dell'edizione 2019 sarà il Premio “Ombre e Luci in Terra di Briganti”, dedicato quest'anno alla regia: saranno infatti premiati tutti i registi che, dal 2013 in poi, hanno contribuito a dare corpo ed anima alla manifestazione patrocinata dal Gal “La Cittadella del Sapere”, e dal Comune di Latronico.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|