HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

NEMOLI, l’Associazione Gian Franco Lupo dona un defribillatore

10/08/2019

NEMOLI - «Prendiamoci cura del nostro cuore perché è un dono prezioso». E’ lo slogan scelto dall’associazione «Gian Franco Lupo, Un sorriso alla vita - Onlus» che giovedì pomeriggio ha donato un defribillatore alla comunità nemolese.

La cerimonia di consegna si è tenuta presso la gelateria Nives, al lago Sirino, ed ha visto la presenza di Michele Lupo, presidente dell’associazione e del sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno.

«Sono profondamente commosso perché questo gesto di solidarietà nasce da un evento drammatico che ha colpito la famiglia del piccolo Gian Franco - ha dichiarato Carlomagno - Voglio ringraziare Michele e l’associazione perché so quanto sia importante avere un defribillatore a portata di mano in caso di emergenza e soprattutto per il grande impegno e il grande altruismo che l’associazione sta dimostrando concretamente verso i Comuni della nostra Regione e per tutte le altre tante iniziative che la contraddistinguono».

L’associazione Gianfranco Lupo, è nata dall’esperienza di una famiglia di Pomarico che ha inizio nel maggio 2003, quando il piccolo Gian Franco di 10 anni, viene colpito da leucemia acuta.

«Da una sofferenza abbiamo fatto nascere un grande atto di amore - ha spiegato Michele Lupo nel corso della cerimonia - Gian Franco ci ha dato una grande testimonianza di amore, non serviva a niente chiudersi nel dolore, abbiamo preferito proiettare il suo sorriso a livello sociale».

L’associazione ha già consegnato più di 100 defribillatori ai Comuni lucani, 8 proprio in questi giorni nell’area del lagonegrese e del Pollino. Dal 2006 al 2018, ha realizzato iniziative per un ammontare di 1.062.120 euro, con interventi nel campo della ricerca, con ausilio alle strutture pediatriche e alle associazioni sanitarie nazionali, ausilio alla sanità lucana e iniziative di solidarietà in tutto il mondo.

«I protagonisti sono tutti coloro che ci sostengono - ha sottolineato Michele Lupo - Tutto questo è frutto del cuore dei lucani. Noi ci mettiamo il lavoro organizzativo ma senza il sostegno e il cuore dei lucani non avremmo potuto elargire niente».

Il defribillatore sarà posizionato al lago Sirino, presso il Nives. Mentre un altro defribillatore, donato dalla Croce rossa italiana - Comitato locale del Noce, si trova nel centro del paese.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
14/07/2025 - Potenza, commosso omaggio al Soldato Garaguso: dopo 81 anni tornano in patria le sue spoglie dalla Polonia

Si è svolta nei giorni scorsi, a Potenza, una toccante cerimonia per celebrare il ritorno in Italia dei resti mortali del Soldato Antonio Garaguso, militare lucano originario di Accettura (MT), sepolto per 81 anni in Polonia.
Le spoglie del militare, classe di leva 1911...-->continua

14/07/2025 - La Basilicata celebra la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia

Ieri, domenica 13 luglio, la Basilicata ha celebrato con entusiasmo la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, un evento promosso e organizzato dall’UNPLI che ogni anno unisce idealmente tutto il Paese nel segno della cultura, della partecipazione e dell’i...-->continua

14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco

Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del con...-->continua

14/07/2025 - Fiati Festival Ferrandina 2025: dal 20 al 27 luglio

Il Fiati Festival Ferrandina- 38° Raduno nazionale bandistico prende il via domenica 20 luglio, alle ore 22, al Chiostro di San Domenico, con la prima esecuzione italiana de “I Tre Porcellini”, una fiaba musicale che vedrà protagonisti gli alunni della scuola...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo