HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Severino Lucano domani l’associaizone Lupo consegnerà un defibrillatore

8/08/2019

Doppio appuntamento domani a San Severino Lucano il primo con la salute la seconda con l’ambiente.
Alle ore 16.00 è prevista la cerimonia di donazione di un defibrillatore al Comune di San Severino Lucano, da parte dell’associazione Gian Franco Lupo “Un sorriso alla vita” – Onlus. Presenti per l’occasione oltre al sindaco, Franco Fiore e all’amministrazione comunale il Presidente dell’associazione Gian Franco Lupo, sodalizio nato in ricordo di Gian Franco Lupo, nel 2003 dall’esperienza di una famiglia di Pomarico che ha perso il figlio, colpito da una leucemia acuta. Il defibrillatore verrà installato nei pressi del centro visite, nel cuore del centro cittadino di San Severino Lucano. “Con questa donazione, abbiamo un defibrillatore sul nostro territorio. Afferma il sindaco Fiore, non possiamo che ringraziare Michele Lupo e l’associazione che presiede, perché per un piccolo Comune come il nostro un sostegno come questo che ci hanno dato è molto importante, sappiamo bene l’importanza di avere a disposizione un defibrillatore, perché non ci sfugge che in caso di emergenza un intervento immediato può salvare una vita”.
Al termine della manifestazione di “istallazione” del defibrillatore sempre al centro visite si terrà un convegno dibattito dal titolo “ Parco Nazionale del Pollino Unesco Global Geopark: dalla conoscenza alla valorizzazione”, al tavolo della presidenza accanto al sindaco e vicepresidente del Parco, siederanno Luigi Bloise ed Egidio Calabrese (ufficio Geoparco) che parleranno delle “principali peculiarità geologiche, ambientali e storico-culturali del territorio patrimonio dell’Unesco”, Pietro Serroni (responsabile area conservazione) che relazionerà su “il lupo nel Parco nazionale del Pollino storia di coesistenza e monitoraggio”, Giuseppe De Vivo (Ufficio Conservazione e biodiversità) dirà invece de “le foreste del Parco Nazionale del Pollino: da testimoni dell’antropocene a patrimonio mondiale dell’umanità”, i lavori saranno coordinati da Bruno Niola (responsabile area di comunicazione del Parco) e termineranno con la degustazione di prodotti tipici.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo