HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Severino Lucano domani l’associaizone Lupo consegnerà un defibrillatore

8/08/2019

Doppio appuntamento domani a San Severino Lucano il primo con la salute la seconda con l’ambiente.
Alle ore 16.00 è prevista la cerimonia di donazione di un defibrillatore al Comune di San Severino Lucano, da parte dell’associazione Gian Franco Lupo “Un sorriso alla vita” – Onlus. Presenti per l’occasione oltre al sindaco, Franco Fiore e all’amministrazione comunale il Presidente dell’associazione Gian Franco Lupo, sodalizio nato in ricordo di Gian Franco Lupo, nel 2003 dall’esperienza di una famiglia di Pomarico che ha perso il figlio, colpito da una leucemia acuta. Il defibrillatore verrà installato nei pressi del centro visite, nel cuore del centro cittadino di San Severino Lucano. “Con questa donazione, abbiamo un defibrillatore sul nostro territorio. Afferma il sindaco Fiore, non possiamo che ringraziare Michele Lupo e l’associazione che presiede, perché per un piccolo Comune come il nostro un sostegno come questo che ci hanno dato è molto importante, sappiamo bene l’importanza di avere a disposizione un defibrillatore, perché non ci sfugge che in caso di emergenza un intervento immediato può salvare una vita”.
Al termine della manifestazione di “istallazione” del defibrillatore sempre al centro visite si terrà un convegno dibattito dal titolo “ Parco Nazionale del Pollino Unesco Global Geopark: dalla conoscenza alla valorizzazione”, al tavolo della presidenza accanto al sindaco e vicepresidente del Parco, siederanno Luigi Bloise ed Egidio Calabrese (ufficio Geoparco) che parleranno delle “principali peculiarità geologiche, ambientali e storico-culturali del territorio patrimonio dell’Unesco”, Pietro Serroni (responsabile area conservazione) che relazionerà su “il lupo nel Parco nazionale del Pollino storia di coesistenza e monitoraggio”, Giuseppe De Vivo (Ufficio Conservazione e biodiversità) dirà invece de “le foreste del Parco Nazionale del Pollino: da testimoni dell’antropocene a patrimonio mondiale dell’umanità”, i lavori saranno coordinati da Bruno Niola (responsabile area di comunicazione del Parco) e termineranno con la degustazione di prodotti tipici.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo