|
Al via la terza edizione della rassegna Matera Fotografia |
---|
30/08/2012 | Due collettive, “Luci & ombre” e “Fil rouge”, e la personale “Se mi sfiori”, sono le tre nuove mostre fotografiche che saranno inaugurate tra venerdì 31 agosto e sabato 1 settembre dai soci di MateraFotografia. L’associazione culturale, nell’ambito della terza edizione della rassegna MateraFotografia, presenta i primi appuntamenti di settembre. Lo rende noto l’ufficio stampa di Matera Fotografia.
La vernice della mostra “Luci e Ombre” si terrà alle 19 di venerdì 31 agosto nella sede dell’Informagiovani in via Ridola, 22. A esporre sono i ventuno allievi del corso di fotografia tenutosi lo scorso inverno e nato dalla collaborazione tra la cooperativa sociale “Il Sicomoro” e l'associazione Materafotografia che ne ha curato le docenze.
42 fotografie compongono la collettiva, che riflette i molti e differenti punti di vista degli apprendisti fotografi. Ciascuno di loro ha interpretando in maniera del tutto personale la luce, i colori e il contrasto, dando cosi una visione completa di quello che è il mondo della fotografia e della sua forza espressiva. Tutti gli allievi sono alla loro prima esperienza come fotografi.
La mostra fotografica “Luci e Ombre” resterà aperta al pubblico fino al 30 settembre.
Alla galleria L’Atrio, in via San Biagio, dal 1 al 14 settembre si potranno ammirare ben due mostre fotografiche: la collettiva “Fil Rouge” e la personale “Se mi sfiori”. “Fil rouge” è un progetto fotografico di Pietro Moliterni, Federica Danzi, Fabio Di Marsico e Giuseppe Manzi. Una narrazione per immagini di quattro punti di vista che convergono in un'unica linea dove il colore rosso è protagonista.
L'idea nasce dal desiderio di catapultare l'occhio dell'osservatore in una realtà onirica, dove spazio e tempo decelerano la loro corsa, lasciando spazio a momenti introspettivi diretti dalla ricercatezza compositiva.
“Se mi sfiori” è la personale della giovanissima Anna Barbaro che ha tratto ispirazione per i suoi scatti dal libro “Il linguaggio segreto dei fiori” di Vanessa Diffenbaugh. Nelle fotografie figure femminili e fiori interpretano la vasta gamma delle emozioni, da quelle più gioiose a quelle dolorose: svelando il linguaggio segreto dei fiori. Le due mostre saranno inaugurate sabato 1 settembre alle 19 e resteranno aperte al pubblico tutti i giorni dalle 10.30 alle 13 e dalle 17.30 alle 20. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|