|
Al via a Matera la Residenza artistica e creativa “Pali Fioriti 2019” |
---|
4/08/2019 | Nella magica cornice di Matera – Capitale Europea della cultura 2019, da 1 al 15 settembre prossimi prenderà il via il progetto di residenza artistica e creativa “Pali Fioriti 2019” – CreAzione di una Comunità in Movimento - ideata dal regista e autore teatrale Sandro Nardi.
Si sperimenta la sinergia culturale fra realtà associative di ben 5 regioni italiane, Puglia, Basilicata, Lazio, Abruzzo e Marche, attraverso il legame con il territorio e la sua comunità ospitante, esplorando il linguaggio dell’Arte della Danza, della Musica, del Teatro.
Gli Artisti, invitati dalla call nazionale alla Residenza Artistica e Creativa si incontreranno nella Città dei Sassi per mettere in moto un processo di rielaborazione culturale del patrimonio immateriale della Terra di Murgia con i linguaggi propri dell’Arte dello Spettacolo dal vivo e realizzeranno - nello scambio professionale anche con la Comunità ospitante – un percorso individuale e corale di formazione e messa in scena.
Cinque percorsi formativi porteranno alla produzione dello spettacolo “So…what are you doing? Dance on the Stones!”, opera corale e interdisciplinare che sarà proposta sui palcoscenici di Matera, Potenza, Laterza, Altamura e Gravina in Puglia.
Nel team artisti, coordinato da Sandro Nardi - direttore artistico del Teatro Boni di Acquapendente (VT) e del Teatro dei Georgofili di San Casciano dei Bagni (Siena) - importanti esponenti del mondo della danza e della musica come Giovanni Gava Leonarduzzi, sperimental breaking internazionale e fondatore della Compagnia Bellanda di Gorizia, Daniela Maccari, coreografa e danzatrice, musa ed erede di Lindsay Kemp, della Kemp Dance Company, Tommaso Di Marzio, musicista percussionista e docente dal Conservatorio di Musica di Matera ed Emilio Celata, attore e scrittore teatrale toscano, Patrizia Salvatori, coreografa, danzatrice e direttore artistico di GDO Gruppo Danza Oggi e E.sperimenti Dance Company. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
5/07/2025 - Accoglienza, Medihospes premiata dall'Unhcr
Tirocini formativi per 143 persone, oltre 600 inserimenti lavorativi, 25 contratti a tempo indeterminato e 124 a tempo determinato nella sola Roma, 160 corsi professionali avviati nel 2024. Con l’obiettivo di favorire l’integrazione nel tessuto cittadino e l’indipendenza eco...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Medihospes: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025
Lo scorso 3 Luglio 2025 presso il comune di Latronico in Piazza Fontana Villa è stato realizzato un evento in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato che ha visto coinvolti i SAI della Basilicata gestiti dalla Cooperativa MEDIHOSPES. Animazione e artis...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Rinvenuto il Primo Nido di Caretta caretta a Campomarino (TA)
I responsabili delle attività di tutela e protezione dei siti di nidificazione di Caretta caretta nel Golfo di Taranto e
Tirreno Meridionale, nell'ambito del Progetto Tartarughe marine WWF Italia-MASE e life ADAPTS (Italia, Grecia,
Cipro), sono lieti d...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Apt: al via la campagna di comunicazione e marketing del cammino Basilicata Coast to Coast
È stata presentata oggi pomeriggio, nella Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata, la campagna di comunicazione e marketing incentrata sull’itinerario "Basilicata Coast to Coast" che unisce il Tirreno allo Jonio. 167 km suddivisi in tappe, individuate...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|