HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grassano Capitale per un Giorno

3/08/2019

“Grassano Capitale per un Giorno” coprodotto dal Comune di Grassano con Fondazione Matera Basilicata 2019 per Capitale per un Giorno, disponibilità bus navetta da Matera per i turisti che desiderano raggiungere Grassano ed essere protagonisti del percorso culturale previsto per il giorno 12 agosto. Il servizio verrà messo a disposizione dei visitatori di Matera grazie al sostegno della ditta De Angelis Bus e Ridola Viaggi. Gli autobus partiranno da piazza Matteotti, il biglietto avrà un costo di 6 euro per i possessori di del Passaporto per Matera 2019 e di 10 euro per tutti gli altri utenti, i bambini fino a 5 anni viaggiano gratis. Per accedere al servizio bisognerà effettuare la prenotazione 24 ore prima del 12 agosto presso la sede delle autolinee in via Ridola 54, Matera. “ La messa a disposizione di bus navette da Matera” ha spiegato il presidente della Crassanum Alberto Garambone “ è sicuramente un’ottima idea e un forte segnale di ospitalità che contraddistingue il popolo lucano. Sono tanti i turisti che da mesi sono presenti nella nostra Regione prevalentemente per una riscoperta culturale in primis di Matera , ma anche dei paesi dell’entroterra , purtroppo, ad oggi mal collegati da mezzi pubblici e quindi difficilmente raggiungibili. Nell’occasione della celebrazione di Grassano Capitale per un Giorno rafforzare i collegamenti darà a molti la possibilità di poter partecipare al ricco programma messo in campo per il prossimo 12 agosto che prevede visite guidate e viaggio sentimentale sulle orme di Levi grazie alla collaborazione dell’Auser, Vox Populi e Proloco. L’invito è dunque a prenotarsi presso la Ridola Viaggi a Matera”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo