HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Grassano Capitale per un Giorno

3/08/2019

“Grassano Capitale per un Giorno” coprodotto dal Comune di Grassano con Fondazione Matera Basilicata 2019 per Capitale per un Giorno, disponibilità bus navetta da Matera per i turisti che desiderano raggiungere Grassano ed essere protagonisti del percorso culturale previsto per il giorno 12 agosto. Il servizio verrà messo a disposizione dei visitatori di Matera grazie al sostegno della ditta De Angelis Bus e Ridola Viaggi. Gli autobus partiranno da piazza Matteotti, il biglietto avrà un costo di 6 euro per i possessori di del Passaporto per Matera 2019 e di 10 euro per tutti gli altri utenti, i bambini fino a 5 anni viaggiano gratis. Per accedere al servizio bisognerà effettuare la prenotazione 24 ore prima del 12 agosto presso la sede delle autolinee in via Ridola 54, Matera. “ La messa a disposizione di bus navette da Matera” ha spiegato il presidente della Crassanum Alberto Garambone “ è sicuramente un’ottima idea e un forte segnale di ospitalità che contraddistingue il popolo lucano. Sono tanti i turisti che da mesi sono presenti nella nostra Regione prevalentemente per una riscoperta culturale in primis di Matera , ma anche dei paesi dell’entroterra , purtroppo, ad oggi mal collegati da mezzi pubblici e quindi difficilmente raggiungibili. Nell’occasione della celebrazione di Grassano Capitale per un Giorno rafforzare i collegamenti darà a molti la possibilità di poter partecipare al ricco programma messo in campo per il prossimo 12 agosto che prevede visite guidate e viaggio sentimentale sulle orme di Levi grazie alla collaborazione dell’Auser, Vox Populi e Proloco. L’invito è dunque a prenotarsi presso la Ridola Viaggi a Matera”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo