HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

‘La Bella Vergogna’: torna la Fura dels Baus in Basilicata

2/08/2019

Una valle nel sud della Basilicata, incastonata lungo quella parte del Parco del Pollino attraversato dal fiume Sarmento; un centro culturale, il ‘Banxhurna’, nel territorio di San Paolo Albanese, piccolo gioiello lucano al confine con la Calabria; giovani talenti, quasi tutti locali, una storia da raccontare e tramandare, una realtà artistica da anni punto di riferimento in Basilicata e non solo (il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce) e una delle compagnie più sorprendenti del mondo: gli spagnoli de La Fura dels Baus. Tutto questo è ‘’La bella vergogna’’, il nuovo laboratorio artistico, partito tre giorni fa, pensato nell’ambito dei progetti di Matera Basilicata 2019, che culminerà con i primi tre spettacoli i prossimi 10, 11 e 12 agosto, all’interno del ‘Banxhurna’. Il connubio artistico e già rodato nel 2016 con lo spettacolo ‘Terrista’ si completa con la MD Spettacoli di Mauro Diazzi.
LA BELLA VERGOGNA è il concetto sintesi della straordinaria storia di Matera: la ‘’vergogna d’Italia’’ bella da togliere il fiato, che si risveglia in un’alba che la proietta verso il futuro. Ma guai a dimenticare la propria storia, le proprie radici. la Terra.
Saranno diversi i temi sviluppati : il lavoro, quello dai braccianti occupatori di terra del Materano, alla ricerca di lavoro di oggi che porta alla nuova emigrazione. La fuga: dall’esodo dei monaci bizantini dall’Oriente, all’arrivo in varie aree della Basilicata dove hanno realizzato magnifiche opere d’arte e dello spirito; e ancora le fughe di oggi, di popoli che partono per disperazione, alla ricerca di nuove terre dove realizzare i propri sogni. Il paesaggio come bellezza ma anche visto nella terribile ottica della speculazione, del capitalismo imperante.
“Dovevamo decidere se chiamare una delle compagnie più importanti del mondo che calasse dall’alto un progetto oppure far venire questa compagnia, farla lavorare per giorni in un luogo con talenti del territorio in modo da lasciare una traccia che resti qui. Abbiamo optato per la seconda scelta- spiega Ulderico Pesce- I ragazzi che partecipano a questo laboratorio formativo sono una quarantina tra artisti, musicisti e tecnici e per loro è un’esperienza veramente importante”.
Per il regista e fondatore della Fura dels Baus, Pera Tantiñá, quella del 2016 è stata un’esperienza eccezionale e, anzi, proprio la grande partecipazione di pubblico li ha portati a decidere per la replica di questo nuovo spettacolo. “Mi affascina il concetto del vicinato, della porta aperta- dice- del fare qualcosa tutti insieme. Viviamo in un’epoca in cui la paura dell’altro prende il sopravvento e in cui ci si chiude. Aprire la propria casa equivale ad aprire la mente”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera

L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua

26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries

È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua

26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV

Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua

26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo