|
Unibas: prima laureata in Scienze antropologiche e geografiche |
---|
26/07/2019 | A Matera, nell’aula magna del campus dell'Università della Basilicata, si è svolta stamattina, venerdì 26 luglio, la prima seduta di laurea del corso magistrale in "Scienze antropologiche e geografiche per la valorizzazione dei territori e dei patrimoni culturali" (SAGE), corso interateneo coordinato dall’Unibas, con la partecipazione di alcune Università meridionali (Federico II di Napoli, UniFoggia e UniSalento). La prima laureata in SAGE, Lucia Cappiello - già dottore in "Scienze del turismo e dei Patrimoni Culturali", e dottoressa di ricerca in "Cities and Landscapes: Architecture, Archaeology, Cultural Heritage, History and Resources" - ha discusso una tesi in "Geografia del turismo e dei beni culturali" (relatore il professore Luigi Stanzione, coordinatore del corso di laurea SAGE) dal titolo "Benessere e città: la qualità della vita per insider e outsider", che si incentra sul concetto di benessere e dimensione urbana e sul contributo che un turismo responsabile e attento ai valori espressi dal territorio può conferire alla qualità della vita dei residenti e degli abitanti temporanei. Durante la discussione della tesi, Cappiello ha evidenziato che “il corso di studi SAGE, concepito su un modello diffuso nel resto d'Europa che integra la prospettiva geografica e quella antropologica, mi ha permesso di acquisire specifiche competenze da spendere nel mondo del lavoro nel campo della gestione e valorizzazione dei territori”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|