|
Unibas: prima laureata in Scienze antropologiche e geografiche |
---|
26/07/2019 | A Matera, nell’aula magna del campus dell'Università della Basilicata, si è svolta stamattina, venerdì 26 luglio, la prima seduta di laurea del corso magistrale in "Scienze antropologiche e geografiche per la valorizzazione dei territori e dei patrimoni culturali" (SAGE), corso interateneo coordinato dall’Unibas, con la partecipazione di alcune Università meridionali (Federico II di Napoli, UniFoggia e UniSalento). La prima laureata in SAGE, Lucia Cappiello - già dottore in "Scienze del turismo e dei Patrimoni Culturali", e dottoressa di ricerca in "Cities and Landscapes: Architecture, Archaeology, Cultural Heritage, History and Resources" - ha discusso una tesi in "Geografia del turismo e dei beni culturali" (relatore il professore Luigi Stanzione, coordinatore del corso di laurea SAGE) dal titolo "Benessere e città: la qualità della vita per insider e outsider", che si incentra sul concetto di benessere e dimensione urbana e sul contributo che un turismo responsabile e attento ai valori espressi dal territorio può conferire alla qualità della vita dei residenti e degli abitanti temporanei. Durante la discussione della tesi, Cappiello ha evidenziato che “il corso di studi SAGE, concepito su un modello diffuso nel resto d'Europa che integra la prospettiva geografica e quella antropologica, mi ha permesso di acquisire specifiche competenze da spendere nel mondo del lavoro nel campo della gestione e valorizzazione dei territori”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|