|
|
| Consorzio e Associazione Italiana Giovani per L’UNESCO per orientamento giovanil |
|---|
22/07/2019 | Il consorzio CONunibas - coordinatore dei centri universitari Comincenter di Potenza e Matera - e l’Associazione Italiana Giovani per L’UNESCO firmeranno, martedì 23 luglio a Potenza, nel Campus universitario di Macchia Romana (ore 15.30 - sede Comincenter), un accordo di cooperazione per favorire le attività di informazione, formazione, orientamento e progettazione rivolte prevalentemente ai giovani per l’incrocio domanda–offerta di lavoro, in ambito regionale, nazionale ed europeo e con particolare riferimento al tema delle “Industrie Culturali e Creative”.
Alla conferenza stampa parteciperanno la Rettrice dell’Università della Basilicata, Aurelia Sole, l’ad del Consorzio CONunibas, Antonio Candela, e il rappresentante regionale per la Basilicata, Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO, Luigi Zotta.
Il Consorzio CONunibas coordinatore dei centri Comincenter all’interno dei Campus Universitari di Matera e Potenza, già svolge da anni attività di informazione e orientamento al lavoro, corsi di formazione e workshop sulle nuove professioni ed è spazio di co-working e matching che ad oggi conta su una community lucana di oltre 1.500 iscritti tra studenti, freelance, associazione e PMI.
Il Comitato Giovani UNESCO, composto da oltre 300 giovani tra i 20 e i 35 anni, fra cui studenti, ricercatori, artisti, professionisti, manager e imprenditori: si prefigge di supportare le attività della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO nel campo dell’educazione, della scienza, della cultura e della comunicazione, promuovendone progetti, valori e priorità nelle comunità locali.
Questo accordo sancirà l’inizio di azioni condivise che il Consorzio CONunibas e l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO metteranno in campo a partire dalle prossime settimane.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - "Dea per sempre" presenta “Le trappole del virtuale. La bellezza della vita vera
L’associazione Dea per sempre, con il sostegno del Fondo Etico BCC Basilicata, promuove la conferenza online “Le trappole del virtuale - La bellezza della vita vera”, in programma mercoledì 3 dicembre 2025, alle ore 9:30, e rivolta a tutti gli studenti delle scuole della Bas...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.i...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|