HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Consorzio e Associazione Italiana Giovani per L’UNESCO per orientamento giovanil

22/07/2019

Il consorzio CONunibas - coordinatore dei centri universitari Comincenter di Potenza e Matera - e l’Associazione Italiana Giovani per L’UNESCO firmeranno, martedì 23 luglio a Potenza, nel Campus universitario di Macchia Romana (ore 15.30 - sede Comincenter), un accordo di cooperazione per favorire le attività di informazione, formazione, orientamento e progettazione rivolte prevalentemente ai giovani per l’incrocio domanda–offerta di lavoro, in ambito regionale, nazionale ed europeo e con particolare riferimento al tema delle “Industrie Culturali e Creative”.
Alla conferenza stampa parteciperanno la Rettrice dell’Università della Basilicata, Aurelia Sole, l’ad del Consorzio CONunibas, Antonio Candela, e il rappresentante regionale per la Basilicata, Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO, Luigi Zotta.
Il Consorzio CONunibas coordinatore dei centri Comincenter all’interno dei Campus Universitari di Matera e Potenza, già svolge da anni attività di informazione e orientamento al lavoro, corsi di formazione e workshop sulle nuove professioni ed è spazio di co-working e matching che ad oggi conta su una community lucana di oltre 1.500 iscritti tra studenti, freelance, associazione e PMI.
Il Comitato Giovani UNESCO, composto da oltre 300 giovani tra i 20 e i 35 anni, fra cui studenti, ricercatori, artisti, professionisti, manager e imprenditori: si prefigge di supportare le attività della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO nel campo dell’educazione, della scienza, della cultura e della comunicazione, promuovendone progetti, valori e priorità nelle comunità locali.
Questo accordo sancirà l’inizio di azioni condivise che il Consorzio CONunibas e l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO metteranno in campo a partire dalle prossime settimane.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente della Corte di Appe...-->continua

21/11/2025 - Potenza celebra la Virgo Fidelis e la Giornata dell’Orfano: memoria, onore e nuovi Carabinieri sul territorio

Alle ore 11:00 di oggi, venerdì 21 novembre, presso la chiesa “Santa Maria del Sepolcro” di Potenza, è stata officiata dall’Arcivescovo Metropolita di Potenza - Muro Lucano - Marsico Nuovo Monsignor Davide Carbonaro, unitamente al Cappellano Militare Don Giova...-->continua

21/11/2025 - ''Teatro Festival Ferrandina- A Mimì'' presentata la stagione 2025/26

La magia del teatro torna a illuminare Ferrandina con la nuova stagione del Teatro Festival “A Mimì” 2025/26, dedicata al poeta e drammaturgo Bellocchio. Un cartellone ricco e di altissimo livello accompagnerà il pubblico da novembre ad aprile, con 15 appuntam...-->continua

21/11/2025 - CSV Basilicata: dal Future Fest alla scuola, al centro volontariato e nonviolenza

CSV Basilicata ha partecipato al Future Fest 2025 incontrando centinaia di studenti nei Campus di Potenza e Matera per presentare le opportunità di volontariato e cittadinanza attiva. Lo comunica, tramite una nota stampa, il presidente Giannino Romaniello. Pro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo