|
Oggi e Domani Viggianello Capitale per un giorno |
---|
19/07/2019 | Viggianello. Si terrà il prossimo 19 e 20 Luglio l’evento Viggianello Capitale per un giorno. L’evento che ricade di Matera Capitale Europea della Cultura per il 2019 si chiamerà Sentieri Sonori. La manifestazione, coprodotta dal Comune di Viaggianello e dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 e coadiuvata dalla Pro Loco di Viggianello, si svolgerà nel borgo e nella montagna del Parco Nazionale del Pollino. Il borgo, annoverato anche tra i più belli d’Italia, è incastonato tra le montagne del Pollino e innumerevoli sentieri sono percorribili sul territorio.
Nell’ambito della rassegna Sentieri Sonori si metteranno in risalto le bellezze naturalistiche dell’area con l’organizzazione di un trekking sonoro molto particolare.
La manifestazione inizierà il 19 luglio dove la sera nella piazza Umberto I, vi sarà una serata di presentazione dell’evento con un intrattenimento musicale a cura della Matè Latin Jazz. Per l’occasione saranno organizzati anche dei mercatini di prodotti tipici con degustazioni. Il clou dell’evento è il giorno 20 luglio, dedicato al trekking e alla musica e si organizzerà un passeggiata sonora che terminerà con un concerto acustico nel bosco. Il sentiero scelto, nel bosco dei Cerri Secolari, è situato nella montagna di Basso di Viggianello. Le guide ufficiali del Parco Nazionale del Pollino accompagneranno i visitatori lungo il sentiero e all’incontro di ogni albero di Cerro Secolare si ascolteranno delle musiche della melodia classica (Bach, Beethoven, Mozart) suonate dai musicisti della Benjamin Ensamble. Dopo la passeggiata si terminerà con un concerto di musica, sempre in acustico, presso l’area attrezzata di Fontana Scura.
Il Festival vuole offrire ai visitatori suggestioni e stimoli a contatto con la maestosa natura del Pollino.
Sentieri Sonori è una manifestazione pensata in prima battuta per gli abitanti dell’area del Pollino e delle zone limitrofe, perché sia da stimolo per chi vive quotidianamente le nostre realtà, ma che punta a diventare richiamo per gli appassionati di montagna e turismo culturale e che possa aprire il Pollino ai viaggiatori alla ricerca di “luoghi non comuni per sentire”.
Per informazioni sulla manifestazione Pro Loco Viggianello. www.prolocoviggianello.it - Tel. 349.2176398 |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola
Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|