HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Movi…mente – I pilastri del futuro: salute, scuola, sport e società civile”

15/07/2019

Venerdì 5 luglio si è tenuta a Matera presso al Sala Consiliare del Palazzo della Provincia, il Convegno “Movi…mente – I pilastri del futuro: salute, scuola, sport e società civile”. L’evento è stato organizzato dal Comitato Regionale di FIJLKAM – Federazione Italiana di Judo, Lotta, Karate e Arti Marziali ed ha visto la partecipazione di una delegazione della città giapponese di Gotemba. Hanno preso parte all’evento il sindaco, Yohei Wakabayashi e il preside del Liceo “Gotemba west”, Hajime Kikuchi.
Presenti all’iniziativa anche Leopoldo Desiderio, Presidente CONI di Basilicata; Pierluigi Aschieri, Direttore tecnico nazionale FIJLKAM; Menotti Calvani, neurologo e docente universitario; Isabella Abbatino, Dirigente Scolastico dell’IC “Fermi” di Matera.
Carlo Calzone, neuropsichiatra infantile, Vito Cilla, pediatra e Rocco Di Santo, sociologo, hanno illustrato i risultati prodotti dal progetto Movi…mente, dal 2008 al 2016. Di fatto, l’idea di Movi…Mente è l’opportunità di coniugare la pratica sportiva e la ricerca scientifica al fine di dimostrare la netta correlazione tra l’attività fisica e il miglioramento delle capacità socio-relazionali di bambini.
Per Rocco Di Santo, l’esperienza di Movi…Mente, replicata all’interno del progetto #presidieducativilucani finanziato dalla “Impresa Sociale Con i Bambini” con il fondo per il contrasto della povertà educativa minorile offre l’occasione per diffondere la logica fondante, ossia lo sport come pratica per potenziare le abilità di concentrazione, attenzione, relazione e perfino apprendimento didattico tra i più piccoli.
Alla conclusione dell’attività congressuale ha preso parte anche lo scrittore, già magistrato e Senatore della Repubblica, Gianrico Carofiglio, che ha espresso l’importanza dello sport come contrasto alla devianza minorile e alla microcriminalità organizzata.
La riflessione finale di Giuseppe Attico, Presidente di FIJLAKM - Basilicata, ha posto in rilievo l’importanza del confronto internazionale tra culture differenti che trovano nello sport l’occasione per costruire una società civile attenta al rispetto per il prossimo, alla disciplina e allo sviluppo del singolo individuo. Si auspicano quindi altre iniziative simili, pronte a cogliere ogni opportunità di scambio di buone pratiche e di riflessione comune.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo