HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

City of Peace Summer Camp| Sant'Arcangelo 15-21 luglio 2019

12/07/2019

Dal 15 al 21 luglio si terrà la prima edizione del City of Peace Summer Camp 2019 – MigrACTION Imagine innovative tools for Breaking Stereotypes and Building Dialogue.
Il Summer Camp si terrà a Sant’Arcangelo, dove ha luogo uno dei principali progetti di accoglienza per rifugiati e minori stranieri non accompagnati della Provincia di Potenza e gestiti dalla Fondazione Città della Pace, Arci Basilicata, Cooperativa sociale Il Sicomoro e l’Associazione Tolbà.
Per una settimana 15 giovani partecipanti provenienti dalla Basilicata ma anche da varie parti d’Italia e d’Europa, si riuniranno per immaginare un nuovo modo di raccontare le migrazioni ed in particolare le storie dei rifugiati partendo da un confronto tra la realtà delle persone accolte e la complessità del contesto della comunità locale.
Ci troviamo infatti in un momento storico nel quale la narrativa sulle migrazioni è orientata a mettere in luce la negatività, i pericoli e gli stereotipi legati al fenomeno migratorio, mettendo da parte l’individuo e la sua storia, etichettando spesso il migrante come “problema”. È necessario per questo trovare nuovi strumenti per raccontare questi fenomeni, disegnare nuove metodologie efficaci, che partano dalle esperienze di chi opera a contatto con queste realtà ed utilizzino le competenze degli specialisti della comunicazione.
Grazie al sostegno della Fondazione Farbas e dell’Istituto internazionale Jacques Maritain e all’associazione Amici della Fondazione Città della Pace, cinque dei partecipanti al Summer Camp hanno usufruito di una borsa di studio.
Il 16 luglio sarà presente all’inaugurazione Stefania Maselli, responsabile nazionale del Servizio Centrale e il Sindaco di Sant’Arcangelo Vincenzo Parisi che porterà il saluto dell’amministrazione comunale; il programma della settimana prevede alcuni seminari tenuti da esperti nel campo della comunicazione e dei diritti umani tra cui Raffaella Cosentino, giornalista Rai del TGR Sicilia, Sabika Shah Povia, giornalista e rappresentante della Carta di Roma, la fotografa e attivista dei diritti umani Nevia Elezovic, oltre ad esperti della Fondazione Città della Pace.
Il programma si concluderà con un workshop tenuto dalla regista italo-tedesca Chiara Sambuchi, che realizza servizi e documentari a livello internazionale, in cui saranno messe in partica metodologie innovative per la comunicazione del fenomeno migratorio e che prevede la realizzazione insieme ai partecipanti di un prodotto multimediale originale.
Ci saranno anche una serie di iniziative aperte al pubblico: il 16 luglio alle ore 21,30 presso l’Agriturismo La Sterpina si terrà lo spettacolo di Dino De Angelis “La Terza classe” mentre il 19 luglio alle ore 22,00 presso il Circolo Arci Pizzilli di Sant’Arcangelo è prevista la proiezione del documentario “Princess. Contro la tratta” di Chiara Sambuchi, che sarà presente alla proiezione, e che racconta la drammatica condizione delle ragazze nigeriane vittime della tratta della prostituzione.
Il Summer Camp si concluderà il 20 luglio presso il Circolo Arci Pizzilli di Sant’Arcangelo in cui sarà presentato il prodotto multimediale finale realizzato durante il workshop.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/11/2025 - Apt: da domani Experience tour con 70 operatori internazionali in occasione del Roots- IN 2025

Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.



Og...-->continua

15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I

L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua

15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi

La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.

L’evento co...-->continua

15/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: dalla ricorrenza all’impegno quotidiano per prevenzione, cura e diritti dei pazienti

La Giornata Mondiale del Diabete, come ogni anno, si svolge il 14 Novembre, ma novembre è il mese dedicato alla Prevenzione del diabete, attraverso iniziative ed eventi che ne ricordano quanto necessaria ed opportuna sarebbe una più mirata attenzione da parte ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo