HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

a’Naca Basilicata presenta a Potenza la work conference

11/07/2019

Venerdì 12 Luglio, alle ore 18.00, presso la Sala del Cortile del Museo Archeologico Nazionale “Dinu Adamesteanu”, si terrà una work conference su “Archeologia e Beni Culturali: valorizzazione e fruizione del territorio” - promossa dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) in collaborazione con il Comune di Potenza, l’Università degli Studi della Basilicata, il Polo Museale Regionale della Basilicata, la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO ed Effenove – per presentare il progetto “Chora”.
“Chora” è un Laboratorio di Archeologia, coordinato dalla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera, Università degli Studi della Basilicata in partenariato con l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

All’incontro parteciperanno Mario Guarente, Sindaco di Potenza; Aurelia Sole, Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi della Basilicata; Francesco Forte della Fondazione Eni Enrico Mattei; Marco Cerverizzo dell’Associazione Nazionale Giovani per l’UNESCO; Ada Preite curatrice del libro "Energia e Patrimonio culturale in Basilicata e Puglia”; Michele Scioscia, cofounder di Effenove; Francesca Sogliani, Direttrice della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera e responsabile del progetto “Chora”; Francesco Canestrini, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata e Marta Ragozzino, Direttrice Polo Museale Regionale della Basilicata.

La work conference, che rientra tra le attività di a’Naca Basilicata – Orizzonti sostenibili, messe in campo per diffondere i risultati dei progetti deliberati dalla Giunta della Regione Basilicata con DGR n.1490/2014, chiude una serie di incontri organizzati nei mesi precedenti.


Modererà l’incontro Annalisa Percoco, coordinatrice del gruppo di ricerca Economia/Turismo della Fondazione Eni Enrico Mattei.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo