HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

a’Naca Basilicata presenta a Potenza la work conference

11/07/2019

Venerdì 12 Luglio, alle ore 18.00, presso la Sala del Cortile del Museo Archeologico Nazionale “Dinu Adamesteanu”, si terrà una work conference su “Archeologia e Beni Culturali: valorizzazione e fruizione del territorio” - promossa dalla Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) in collaborazione con il Comune di Potenza, l’Università degli Studi della Basilicata, il Polo Museale Regionale della Basilicata, la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO ed Effenove – per presentare il progetto “Chora”.
“Chora” è un Laboratorio di Archeologia, coordinato dalla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera, Università degli Studi della Basilicata in partenariato con l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

All’incontro parteciperanno Mario Guarente, Sindaco di Potenza; Aurelia Sole, Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi della Basilicata; Francesco Forte della Fondazione Eni Enrico Mattei; Marco Cerverizzo dell’Associazione Nazionale Giovani per l’UNESCO; Ada Preite curatrice del libro "Energia e Patrimonio culturale in Basilicata e Puglia”; Michele Scioscia, cofounder di Effenove; Francesca Sogliani, Direttrice della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera e responsabile del progetto “Chora”; Francesco Canestrini, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata e Marta Ragozzino, Direttrice Polo Museale Regionale della Basilicata.

La work conference, che rientra tra le attività di a’Naca Basilicata – Orizzonti sostenibili, messe in campo per diffondere i risultati dei progetti deliberati dalla Giunta della Regione Basilicata con DGR n.1490/2014, chiude una serie di incontri organizzati nei mesi precedenti.


Modererà l’incontro Annalisa Percoco, coordinatrice del gruppo di ricerca Economia/Turismo della Fondazione Eni Enrico Mattei.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
29/10/2025 - Da Caorle a Ferrandina: tre fratelli ricostruiscono le radici della Memoria

Ci sono storie che il tempo non riesce a cancellare, ma che, anzi, rendono i legami più profondi e commoventi. Quella di Bernadetta, Cesarina e Narciso Gusso è una di queste.
Tre fratelli, arrivati da Caorle (Venezia) a Ferrandina, non per una semplice gita, ma per riann...-->continua

29/10/2025 - Laurenzana rivive il 1809 con il Brigante Taccone

Il fascino della storia torna a rivivere tra le antiche mura del borgo di Laurenzana con la nona edizione della rievocazione storica “Laurenzana 1809 – Il Brigante Taccone, Re di Calabria e Basilicata”, in programma sabato 1° novembre 2025. L’iniziativa, ideat...-->continua

29/10/2025 - Il Generale di Corpo d’Armata Francesco Greco in visita ai Comandi della Guardia di Finanza di Basilicata e Potenza

Il Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale, Generale di Corpo D’Armata Francesco Greco, ha visitato il Comando Regionale Basilicata e il Comando Provinciale di Potenza, con sede nella caserma intitolata al “Maresciallo capo Gerardo Forlenza” decorato...-->continua

29/10/2025 - IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste

L’Istituto Comprensivo Pascoli di Matera porta a casa belle soddisfazioni, anche in questo anno scolastico, grazie alla partecipazione al Concorso indetto dall’Associazione culturale dei Lucani a Trieste, dodicesima edizione, con il patrocinio della Commission...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo