|
Il cammino di Giusy in una rivoluzione dell'anima |
---|
28/06/2019 | Un libro è sempre un viaggio. Un dono che l’autore (o l’autrice) fa a chi ha la pazienza e la fortuna di riceverlo. E un viaggio è sempre un cammino. Lo è attraverso trame che si dipanano negli intrecci dei protagonisti, in storie in cui lo scrittore scompare, pur rimanendo lì, sempre, “onnipresente ma invisibile come Dio nell’universo” come direbbe Flaubert; oppure chi scrive resta visibile, perché in quelle pagine ha lasciato un pezzo di sé, di cuore, di riflessioni che hanno avuto una lunga gestazione e che, poi, quando sono nate, sono venute al mondo per essere donate agli altri. Senza pretese. Senza autoreferenzialità. Con la stessa schiettezza e semplicità delle cose schiette e semplici che una viaggiatrice si porta dietro quando sente di voler intraprendere un cammino fatto di chilometri e di anima, di scarpe e di pensiero. ‘Il cammino del cuore’ (PAV Edizioni) è il viaggio (reale e in parole) di Giusy Dragonetti, giovane psicologa di Senise che un giorno decise di intraprendere il Cammino di Santiago. Una decisione ‘’rivoluzionaria’’ e un cammino che, da quel momento, non si è più fermato.
Le sue riflessioni sono diventate prima un diario di viaggio, poi un blog e, adesso, un libro. Tutto parla di lei, ovviamente, ma, sfogliandolo, piano piano la carta diventa uno specchio per guardare senza filtri l’immagine di chiunque non tema il confronto, prima di tutto con se stesso. Nel corso del cammino Giusy incontra tante persone che le cambieranno la vita. “Meglio sta chi cerca la risposta dentro se stesso” scrive, in una lettera, una di queste. Perché il cammino insegna ad avere pazienza, cura, libera non ti fa perdere niente e ti fa sempre trovare.
Tutta la vita è una preparazione per fare le nostre rivoluzioni interiori, il seme è presente in ognuno di noi, dobbiamo solo nutrirlo e creare lo spazio per germogliare.
Mariapaola Vergallito
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise
Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster
Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba
La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua |
|
|
10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival
Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|