|
“VISUAL GREEN dei Parchi Lucani” |
---|
28/06/2019 | Si terrà sabato 29 giugno alle ore 10.00, presso la sede Go Desk a Potenza, il terzo e ultimo appuntamento con “VISUAL GREEN dei Parchi Lucani”. Il ciclo d’incontri organizzati sul territorio dall’associazione culturale Interzona in collaborazione con la Fondazione Eni Enrico Mattei all’interno del progetto a’Naca Basilicata – Orizzonti Sostenibili, termina con un focus sulla Murgia Matera.
L’evento rientra nelle attività di a’Naca Basilicata – Orizzonti sostenibili finalizzato a diffondere i risultati dei progetti deliberati dalla Giunta della Regione Basilicata con DGR n.1490/2014. Nella giornata divulgativa saranno affrontati temi che riguardano il rapporto uomo-natura attraverso l’arte, la musica, la tecnologia multimediale e la fotografia. Nel corso dell’evento si parlerà di promozione del territorio lucano attraverso l’immagine cinematografica in un’ottica di sostenibilità e dell’impatto turistico dal punto di vista socio-economico. Dopo i saluti del Presidente di Interzona, Nico Saluzzi, Angelo Bencivenga, Delio Colangelo e Marcella De Filippo della Fondazione Eni Enrico Mattei, illustreranno relazioni su temi che riguardano la sostenibilità, ricerche sui modelli di business all’interno dei parchi lucani e la promozione territoriale attraverso il cinema e il paesaggio rurale. Il regista Antonello Faretta presenterà il progetto di “MaTerre”, caso innovativo sulla multidisciplinarietà di cinema, territorio, poesia, innovazione e antropologia. Seguirà la relazione dell’architetta Chiara Terranova sulla scoperta della Murgia Materana. La mattinata si concluderà con il workshop multimediale “Visual Green” a cura di Silvio e Giulio Giordano, che coinvolgeranno direttamente i presenti in un laboratorio interattivo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|