HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“VISUAL GREEN dei Parchi Lucani”

28/06/2019

Si terrà sabato 29 giugno alle ore 10.00, presso la sede Go Desk a Potenza, il terzo e ultimo appuntamento con “VISUAL GREEN dei Parchi Lucani”. Il ciclo d’incontri organizzati sul territorio dall’associazione culturale Interzona in collaborazione con la Fondazione Eni Enrico Mattei all’interno del progetto a’Naca Basilicata – Orizzonti Sostenibili, termina con un focus sulla Murgia Matera.

L’evento rientra nelle attività di a’Naca Basilicata – Orizzonti sostenibili finalizzato a diffondere i risultati dei progetti deliberati dalla Giunta della Regione Basilicata con DGR n.1490/2014. Nella giornata divulgativa saranno affrontati temi che riguardano il rapporto uomo-natura attraverso l’arte, la musica, la tecnologia multimediale e la fotografia. Nel corso dell’evento si parlerà di promozione del territorio lucano attraverso l’immagine cinematografica in un’ottica di sostenibilità e dell’impatto turistico dal punto di vista socio-economico. Dopo i saluti del Presidente di Interzona, Nico Saluzzi, Angelo Bencivenga, Delio Colangelo e Marcella De Filippo della Fondazione Eni Enrico Mattei, illustreranno relazioni su temi che riguardano la sostenibilità, ricerche sui modelli di business all’interno dei parchi lucani e la promozione territoriale attraverso il cinema e il paesaggio rurale. Il regista Antonello Faretta presenterà il progetto di “MaTerre”, caso innovativo sulla multidisciplinarietà di cinema, territorio, poesia, innovazione e antropologia. Seguirà la relazione dell’architetta Chiara Terranova sulla scoperta della Murgia Materana. La mattinata si concluderà con il workshop multimediale “Visual Green” a cura di Silvio e Giulio Giordano, che coinvolgeranno direttamente i presenti in un laboratorio interattivo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo