|
“VISUAL GREEN dei Parchi Lucani” |
---|
28/06/2019 | Si terrà sabato 29 giugno alle ore 10.00, presso la sede Go Desk a Potenza, il terzo e ultimo appuntamento con “VISUAL GREEN dei Parchi Lucani”. Il ciclo d’incontri organizzati sul territorio dall’associazione culturale Interzona in collaborazione con la Fondazione Eni Enrico Mattei all’interno del progetto a’Naca Basilicata – Orizzonti Sostenibili, termina con un focus sulla Murgia Matera.
L’evento rientra nelle attività di a’Naca Basilicata – Orizzonti sostenibili finalizzato a diffondere i risultati dei progetti deliberati dalla Giunta della Regione Basilicata con DGR n.1490/2014. Nella giornata divulgativa saranno affrontati temi che riguardano il rapporto uomo-natura attraverso l’arte, la musica, la tecnologia multimediale e la fotografia. Nel corso dell’evento si parlerà di promozione del territorio lucano attraverso l’immagine cinematografica in un’ottica di sostenibilità e dell’impatto turistico dal punto di vista socio-economico. Dopo i saluti del Presidente di Interzona, Nico Saluzzi, Angelo Bencivenga, Delio Colangelo e Marcella De Filippo della Fondazione Eni Enrico Mattei, illustreranno relazioni su temi che riguardano la sostenibilità, ricerche sui modelli di business all’interno dei parchi lucani e la promozione territoriale attraverso il cinema e il paesaggio rurale. Il regista Antonello Faretta presenterà il progetto di “MaTerre”, caso innovativo sulla multidisciplinarietà di cinema, territorio, poesia, innovazione e antropologia. Seguirà la relazione dell’architetta Chiara Terranova sulla scoperta della Murgia Materana. La mattinata si concluderà con il workshop multimediale “Visual Green” a cura di Silvio e Giulio Giordano, che coinvolgeranno direttamente i presenti in un laboratorio interattivo.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|